Marche

Il Ponte di Fermignano: come visitare il ponte sul Metauro

Testo alternativo

Il ponte di Fermignano è un ponte a tre archi di origine romana che attraversa il Metauro e intorno a cui si sviluppa il centro storico di Fermignano, classificato come uno dei Ponti più belli da vedere in Italia

Ponte di Fermignano

Attiguo al ponte di Fermignano c’è una imponente Torre realizzata, con la stessa tecnica del ponte, a difesa di questo passaggio.  La Torre ebbe un ruolo importante nella difesa della cittadina e probabilmente venne utilizzata come stazione di pedaggio per l’ingresso nella città.
ponte-di-fermignano 

Foto: © Shutterstock 

Passeggiando lungo il ponte potrete trovare un’edicola che venne realizzata in occasione di un intervento nella seconda metà del ‘400. All’interno potrete ammirare un affresco risalente al tardo 400 raffigurante una Madonna con bambino. La torre è visitabile solo su prenotazione. Il Metauro attraversa il territorio di Pesaro Urbino, nelle Marche e all’altezza di Fossombrone dà vita all’incredibile spettacolo delle Marmitte dei Giganti, da visitare assolutamente.

Foto e immagini

La liscia de Fermignan! #fermignano #marche

Una foto pubblicata da @loranj87 in data: 18 Ott 2015 alle ore 07:21 PDT

Mappa e cartina

Fermignano

Una foto pubblicata da Roberta (@robidebe) in data: 15 Ott 2015 alle ore 08:15 PDT

 

#Marche#Fermignano#ponte#pontevecchio #cascate#acqua #edificio#ex lanificio#cielo#nuvole#fiume#torrente#natura #paesaggio #

Una foto pubblicata da Romy Berretti🇮🇹Romagna Italy (@romy_berretti) in data: 22 Ago 2015 alle ore 07:59 PDT

Riproduzione riservata