
Un lembo di terra che da Ancona arriva fino a Numana delimita quella che è conosciuta come la Riviera del Conero, un tratto di costa protetto dal promontorio del Monte Conero, nelle Marche.
In questo angolo di paradiso della costa marchigiana il verde e le rocce del promontorio incontrano il mare azzurro, creando paesaggi incredibili fatti di spiagge di sabbia e calette isolate, raggiungibili attraverso sentieri di trekking.
LEGGI ANCHE: VIAGGI ESTATE 2022
Dal sud di Ancona parte l’itinerario perfetto per scoprire le più belle spiagge della Riviera del Conero, un tratto di costa caratterizzato da calette solitarie, spiagge bianche e distese di sabbia perfette per andare al mare con i bambini.
Se siete in cerca di qualche dritta per le prossime vacanze, ecco quali sono le spiagge più belle del Conero.
Spiagge più belle Rivera del Conero
- Spiaggia di Mezzavalle, Ancona
- Spiaggia di Sassi Neri, Sirolo
- Spiaggia delle due Sorelle, Sirolo
- Spiaggia di San Michele, Numana
- La Spiaggiola, Numana
- Spiaggia di Portonovo, Ancona
- Spiaggia la Vela, Ancona
- Spiaggia Marcelli, Numana
- Spiaggia dei Gabbiani, Sirolo
La spiaggia di Mezzavalle è una delle più selvagge del Conero, si trova alla fine della Baia di Portonovo e si raggiunge attraverso un sentiero di trekking. Lungo il cammino sarete sorpresi da viste mozzafiato e scorci spettacolari sulla baia di Portonovo con le mura del Fortino napoleonico.
La spiaggia di Sassi Neri a Sirolo, è una lunga distesa di sabbia e ciottoli bianchi ed è il paradiso dei naturisti. La spiaggia si raggiunge a piedi dal Parco della Repubblica di Sirolo oppure in autobus da Sirolo
La spiaggia delle due Sorelle è una dei simboli della costa del Conero, ed è caratterizzata da due faraglioni gemelli.
La spiaggia delle Due Sorelle si trova lungo il Sirolo ed è protetta dalle imponenti vette del Monte Conero. La caletta si raggiunge solo via mare, con imbarcazioni che partono dal porto di Numana.
La spiaggia della Vedova è una spiaggia selvaggia ed appartata nei pressi di Ancona, è formata da roccia e sassi e si raggiunge a piedi col sentiero numero 312 del Parco del Conero da dove potrete ammirare gli scogli del Cavallo.
La spiaggia di San Michele è separata da quella dei Sassi Neri da un tratto di falesia; è una bellissima spiaggia rocciosa, di sassi e ghiaia, dove il mare è blu intenso.
La Spiaggia di Urbani è formata da un arenile candido che si apre tra una caverna naturale e gli scogli; mentre quella de la Vela è caratterizzata da sassi e ghiaia bianchissima, si chiama così per via della vela che si trova di fronte ed è l’ultima parte balneabile del versante nord del Conero.
Video delle spiagge del Conero
Riviera del Conero Cosa Vedere
Il Conero non è solo spiagge, ci sono numerosi luoghi storici da visitare: non perdete la visita ai bellissimi borghi medievali che si raggiungono senza troppa difficoltà da Ancona, Numana o Sirolo. C’è la natura incontaminata e il Monte Conero da scoprire attraverso itinerari scenici che dalla montagna portano fino al mare, potrete percorrerli a piedi o in bicicletta. Nel comune di Genga, in provincia di Ancona, fate una visita alle Grotte di Frasassi, il più importante complesso ipogeo d’Europa; un paradiso composto da piccoli laghi, stalattiti e stalagmiti e sale di cristallo e alabastro.
GUARDA ANCHE: VACANZE ECONOMICHE
Conero spiagge per bambini
Dove andare al mare con i bambini? Alcune delle più belle spiagge del Conero si raggiungono percorrendo sentieri più o meno faticosi: se volete raggiugere le spiagge con i più piccini dovrete organizzarvi in anticipo.
Una delle poche spiagge selvagge e sabbiose è quella di Mezzavalle. Se preferite invece comode spiagge di sabbia attrezzate, dirigetevi verso le spiagge di Numana: la spiaggia di Marcelli è una grande distesa sabbiosa e attrezzata, con spazi pensati per i più piccoli. Un’altra alternativa è La Spiaggiola, caratterizzata da fondale basso e sabbia. Si raggiunge facilmente da Numana da cui dista circa 15 minuti.
Foto delle Spiagge del Conero
- Spiaggia di San Michele
(Eddy Galeotti / Shutterstock)
- Spiaggia delle Due Sorelle
- Spiaggia del Sassi Neri
- Spiaggia dei Gabbiani
Cartina geografica Riviera del Conero
Sul sito Riviera del Conero trovate la mappatura completa di tutte le spiagge della zona, a questo link trovate la cartina.
Su parks.it trovate la cartina del Parco del Conero con la mappatura dei sentieri e dei percorsi del Parco del Conero. Qui di seguito la mappa con spiagge e sentieri della Riviera del Conero.