Lombardia

Sentiero del Viandante, a piedi lungo la riva del lago di Como

Trekking lago di Como

Il Sentiero del Viandante, in Lombardia, ripercorre una antica rotta commerciale costeggiando tutta la sponda destra del lago di Como.

Il cammino, uno dei più belli da fare nella regione, parte dal lago, sale verso le pendici dei monti e ritorna al lago. Passeggiando lungo i 45 chilometri avrete l’occasione di scoprire paesaggi naturali, paesini sul lago, borghi di pescatori, casali, uliveti e cave di marmo. 

Il cammino ricalca le antiche mulattiere e i sentieri che collegavano i paesini intorno al lago, ha inizio ad Abbadia Lariana nei pressi della Chiesetta di S. Martino e termina a Piantedo, nei pressi del santuario della Madonna di Val Pozzo.

GUARDA ANCHE: GITE FUORI PORTA IN LOMBARDIA

abbadia-lariana

Sentiero del Viandante

Un tempo questa strada tra lago e montagna era percorsa giornalmente dalla gente del posto e dai commercianti che si dirigevano verso la Valtellina; con la realizzazione della strada nel 1832 le mulattiere furono abbandonate, vennero recuperate per realizzare il meraviglioso sentiero di trekking che oggi conosciamo. 

LEGGI ANCHE: BORGHI DELLA LOMBARDIA

Il sentiero del Viandante è lungo 45 chilometri e può essere percorso in tre o quattro tappe passando per Varenna, Bellano, Dervio e Colico. Lungo il percorso troverete la linea ferroviaria che collega Lecco a Colico, comoda se volete percorrere il sentiero a tappe.

sentiero-del-vandante

Il Viandante parte dal lago, sale verso i piedi della Valtellina, attraversa fitti boschi scende di nuovo a riva. Non raggiunge quote elevate e può essere percorso ogni periodo dell’anno, anche se l’ideale sarebbe percorrere il trekking in autunno e in primavera. 

lago-di-como-vista

Tappe e itinerari

Il sentiero del Viandante inizia ad Abbadia Lariana e giunge a Piantedo. Su varennaturismo trovate le indicazioni per percorrere il sentiero in più tappe. Sul sito Lake Como trovate invece il pdf scaricabile con 6 percorsi. 

sentiero-viandante-borghi

La prima tappa parte da Abbadia Lariana 
e giunge fino a Lierna, è lunga 10 km e si percorre in circa 4 ore.

La seconda tappa da Lierna giunge fino a Varenna, il tempo di percorrenza è di circa 4 ore, il percorso è lungo circa 10 km. 

Da Varenna poi il sentiero si dirige verso Dervio, seguendo un percorso scenico di circa 10 km che vi porterà alla scoperta di antichi castelli e piccoli borghi. Da Dervio, la quarta tappa vi condurrà a Colico lungo una strada lunga circa 16 km. 

sentiero-del-viandante-tappe

Mappa

A questo link trovate le informazioni utili e le mappe per percorrere le quattro tappe del sentiero del Viandante con i dettagli dei percorsi, le cose da vedere e da fare lungo il cammino.

Sentiero del Viandante dove dormire

Come abbiamo già detto il sentiero può essere percorso in più giorni. Scegliendo il vostro punto di partenza potrete tornare giornalmente da dove siete partiti, oppure cercare sistemazioni lungo il percorso.

Su leviedelviandante.it trovate numerose soluzioni comode per dormire lungo il Sentiero del Viandante.

Riproduzione riservata