Lombardia

Il Ponte Coperto di Pavia

Ponte Coperto di Pavia

Se state organizzando un weekend a Pavia, non potete perdere una passeggiata sul Ponte Coperto che collega il centro storico con Borgo Ticino, un quartiere un tempo abitato da pescatori e lavandaie.

Il ponte venne costruito negli anni ’50 dalle ceneri del vecchio ponte medievale danneggiato durante la seconda guerra mondiale. Come ogni ponte che si rispetti, si narra questo ponte venne creato dal diavolo in persona.

ponte-coperto-pavia_1

Ponte Coperto di Pavia

Il Ponte Coperto sul Ticino è una delle cose più belle da visitare a Pavia. Percorretelo tutto, vi condurrà nel delizioso borgo che un tempo si trovava fuori dalle mura della città. Il ponte è composto da cinque arcate, alle estemita ha due portali mentre al centro troverete una piccola cappella religiosa. È stato realizzato nel 1949, sulle forme dell’antico Ponte del XIV secolo. A differenza dell’attuale, il vecchio ponte distrutto durante la seconda guerra mondiale, presentava sette arcate ed aveva alle estremità delle torri con ponti levatoi. 

La Leggenda

Era il 999 e non esisteva un ponte sul Ticino. Il vecchio ponte romano crollò e per passare da una riva all’altra del fiume le persone dovevavo necessariamente servirsi del traghetto. Secondo quanto racconta la leggenda, la sera della vigilia di Natale molti pellegrini da Borgo Ticino avrebbero dovuto raggiungere il centro città per la Messa di mezzanotte con i traghetti.

Ad un certo punto la nebbia fitta avvolse tutta la zona e dei traghetti non si vide nemmeno l’ombra. Un gentiluomo vestito di rosso si avvicinò ai fedeli e propose di seguirli, per farli passare tutti dall’altra parte del ponte.

L’uomo, dopo averli guidati dall’altra parte del ponte, mostrò ai pellegrini l’ombra di un ponte che sembrava fatto di nebbia. Affermò che il ponte sarebbe potuto diventare di pietra, ma solo in cambio dell’anima del primo uomo che l’avrebbe attraversato.

Fu l’intervento di San Michele Arcangelo che risolse la situazione, finse d’accettare il patto con l’uomo e, quando il ponte fu costruito, fece passare per primo un caprone.

Foto più belle

ponte-pavia

ponte-pavia-foto

foto-ponte

pavia-ponte-coperto

Riproduzione riservata