
HELER GARDEN – Sulle rive del Lago di Garda esiste un enorme giardino paradisiaco fatto di piante provenienti da tutto il mondo e da incredibili sculture.
E’ il Giardino Botanico Andrè Heller e si trova a Gardone Riviera.
LEGGI ANCHE: IL GIARDINO DEI TAROCCHI
Già all’ingresso vi accorgerete della particolarità della struttura. Ad accogliervi ai cancelli i serpenti sibillini e una biglietteria decorata, suoni e giochi d’acqua.
Non si tratta di un giardino botanico come tanti altri, ma di un posto surreale dove la natura si sposa bene con elementi che riconducono a tradizioni e spiritualità diverse: simboli buddisti e tibetani, statue induiste, dio-elefante della fortuna e della saggezza convivono con i simboli della cultura metropolitana.
LEGGI ANCHE: I GIARDINI DI NINFA
Il giardino ospita piante provenienti da tutto il mondo, tanto da essere definito il campionario di regioni del mondo. Oltre alla grande varietà di piante potrete trovare opere di Roy Lichtenstein, Keith Haring, Peter Pongratz, Susanne Smoegner, Erwin Novak, Edgar Tezak.
LA STORIA – Il giardino nacque nei primi anni del 900.
Arturo Hruska, dentista e naturalista di grande fama tra il 1910 e il 1971 realizzò un giardino botanico, esteso per poco più di un ettaro e mezzo, in cui raggruppò più di 500 specie di piante provenienti da tutti i continenti e delle più diverse zone climatiche.
GUARDA ANCHE: VILLA INVERNIZZI A MILANO
VISITE – Il giardino è aperto da marzo ad ottobre tutti i giorni dalle 9 alle 19. Costo del biglietto d’ingresso 10 euro.
Per maggiori info: http://www.hellergarden.com