
BOSCO DEGLI GNOMI – Se amate le ambientazioni fiabesche, non potrete fare a meno di andare alla scoperta di questo curioso luogo affacciato sul Lago d’Iseo.
LEGGI ANCHE: L’OASI DI GALBUSERA BIANCA
E’ il Bosco degli Gnomi e si trova a Zone in provincia di Brescia. Passeggiando lungo l’antica strada che dal comune di Zone raggiunge il Monte Guglielmo incontrete gnomi e altri personaggi fiabeschi.
GUARDA ANCHE: COSA VEDERE A CURTATONE
Il bosco incantato è l’opera di un artista locale conosciuto come il Rosso di Zone. Secondo quanto si racconta, pare che l’uomo abbia incontrato gli gnomi e che questi gli abbiano raccontato il desiderio di diventare sentinelle del bosco.
L’uomo spinto da questa rilevazione, iniziò il suo lavoro trasformando tronchi e pietre nelle meravigliose creature che oggi abitano il bosco. Le sculture sono in tutto 44.
LEGGI ANCHE: COSA VEDERE A CONSONNO, IL PAESE ABBANDONATO IN LOMBARDIA
COME ARRIVARE AL BOSCO DEGLI GNOMI – Lungo la statale 510 a Marone, raggiungete il bivio di Zone tra Sulzano e Pisogne. Percorrete la strada Valeriana che conduce al monte Guglielmo, fino a Goi de la Tromba.