Liguria

La via dell’Amore riaprirà nel 2023

Via dell'Amore

Alle Cinque Terre c’è un sentiero speciale, uno dei più romantici del mondo. È la Via dell’Amore, il trekking sul mare più famoso della Liguria che in seguito ad una frana avvenuta nel 2012 è chiuso al pubblico. 

Finalmente un nuovo progetto ne promette l’apertura entro il 2023. Qui di seguito trovate la guida completa per percorrerlo, con le foto che vi faranno innamorare perdutamente del sentiero dell’amore.

via-dell-amore

Via dell’Amore

Il nome ufficiale è 592-1 (SVA2), ma tutti lo conoscono come la Via dell’Amore. Collega il borgo di Riomaggiore a quello di Manarola e fa parte di un sentiero più ampio, il sentiero Azzurro che da Monterosso arriva a Manarola collegando i cinque borghi delle Cinque Terre in un percorso che non perde mai di vista il mare. 

Il sentiero fu scavato negli anni 20 durante la costruzione della ferrovia. Il tratto che va da Riomaggiore a Manarola, la cosiddetta via dell’Amore, diventò immediatamente famoso tra i locali che, al cospetto di panorami mozzafiato, si incontravano con i loro amanti a metà strada tra i due paesi.

LEGGI ANCHE: I TREKKING SUL MARE IN LIGURIA

Percorso e itinerario 

Il punto di partenza del sentiero dell’Amore si trova a Riomaggiore, presso la stazione dei treni. Una rampa accessibile che permette di godersi un tratto del bellissimo sentiero si trova invece a Manarola, punto di arrivo della Via dell’Amore.

Dopo pochi passi lungo il sentiero vi troverete già in piena scogliera, a picco sul mare, e circondati dalla macchia mediterranea. I pini di Aleppo, il lentisco e l’euforbia profumano il sentiero insieme ai vigneti dell’ultima parte del percorso (dal lato di Manarola).  

In un punto del sentiero è possibile scendere a mare e fare il bagno, seguendo la scalinata scavata nella roccia (qui trovate le spiagge più belle delle Cinque Terre).

La via dell’Amore misura appena 900 metri: è la distanza tra i due paesi tirando dritto e passando per la scogliera.

Il sentiero è di facile percorrenza, quasi pianeggiante e quasi interamente pavimentato.

Via dell’Amore nel 2021

In seguito all’incidente avvenuto nel 2012 che ferì 4 turisti australiani in seguito al cedimento di una parete rocciosa, la Via dell’Amore è ancora chiusa al pubblico, escluso un piccolo tratto di 200 metri che parte dalla stazione dei treni di Manarola. 

Un’altra parte del percorso potrebbe essere disponibile nel 2021, mentre l’intera lunghezza della Via dell’Amore sarà finalmente aperta la pubblico nella primavera del 2023.

Biglietto di ingresso

Il transito sul sentiero dell’Amore è a pagamento o, in alternativa, l’ingresso è garantito con l’acquisto della Cinque Terre Card che dà accesso a un prezzo vantaggioso per diverse attrattive del parco nazionale. Il prezzo del biglietto varia a seconda delle zone del sentiero Azzurro aperte al pubblico e va da un massimo di 7 euro a un minimo di 3 euro.

Qui trovate le info per percorrere l’Alta via delle Cinque Terre anche detta Sentiero Rosso, super panoramico ma decisamente più impegnativo, e qui le info sul Cinque Terre Express, per esplorare i 5 borghi comodamente a bordo di un treno panoramico. 

Foto e immagini

amore2

amore_1

amore-5

amore-4

amore-3

Mappa e cartina

Riproduzione riservata