Liguria

Riviera di Levante in Liguria: tutte le spiagge più belle

Sestri Levante

La Liguria è uno dei nostri posti preferiti per andare al mare in primavera ed estate

Le vette alpine, a breve distanza dal mare ligure, creano un paesaggio unico in cui mare e montagna si uniscono e i borghi colorati, nel tipico stile ligure, si incastonano tra rocce e mare.

Dove andare al mare lungo la Riviera di Levante della Liguria? Ecco una guida alle spiagge più belle del litorale della regione caratterizzato da calette e scogliere si rincorrono tra un borgo e l’altro, separate da qualche occasionale lingua di sabbia chiara e soffice.

GUARDA ANCHE: VACANZE IN ITALIA

san-fruttuoso_4

Riviera di Levante

La Riviera di Levante è un tratto di costa ligure di circa 130 km. Ha inizio dalla foce del Magra in provincia di La Spezia fino ai quartieri orientali di Genova, anche se una definizione più geografica vuole che comprenda anche il litorale genovese, escluse Crevari e Vesima.

LEGGI ANCHE: COSA VEDERE NEL GOLFO DEI POETI

La Riviera di Ponente invece si estende da Genova fino al confine francese oppure, o più correttamente da un punto di vista geografico, fino a Cap Martin (circa 5 km a ovest di Mentone). Come anticipavamo più su la Riviera di Levante è la parte di costa ligure più frastagliata e scoscesa. La Riviera di Ponente, che insieme a quella di Levante costituisce la costa della Liguria, è più sabbiosa, anche se anche qui non mancano scogliere e calette. 

Le spiagge più belle della Riviera di Levante

Quali sono le spiagge più belle della Riviera di Levante? In questa utile guida segnaliamo tutte le spiagge più belle da visitare lungo la Riviera di Levante. 

  • Bogliasco

La prima località che si incontra andando da Genova verso La Spezia è Bogliasco. Qui le spiagge sono di solito riparate dal vento e sono piccole, strette tra le rocce.

Il fondo è di ghiaia e ciottoli e il mare è incredibilmente bello e trasparente.

  • Sori

La spiaggia di Sori è la seconda più estesa del Levante Genovese dopo Cavi di Lavagna. A due passi dal mare si trova il piccolo centro del paese, in cui comprare la focaccia genovese appena sfornata. Lungo la spiaggia ci sono tre stabilimenti balneari privati e spiagge libere. In particolare la punta dell’insenatura, Capo Pino, è l’angolo più selvaggio, dove gli scogli si sostituiscono alla sabbia. Sori si raggiunge comodamente in treno da Genova oppure in battello, evitando code e baipassando la scarsità dei parcheggi.

La spiaggia di Camogli, nel golfo del Tigullio, è una spiaggia di ciottoli con spiaggia libera e spiaggia attrezzata. Il mare, protetto dalla riserva di Portofino (poca lontana) è bellissimo e popolato di una grande varietà di pesci, motivo per cui è consigliato portare con sé maschera e boccaglio. 

Dal caratteristico porticciolo di Camogli partono i traghetti che raggiungono l’abbazia di San Fruttuoso. Altrimenti potete raggiungere la bella Abbazia di San Fruttuoso con la sua spiaggia idilliaca con un trekking panoramico. Ce ne sono due versioni. Una è adatta anche ai bambini.

Il borgo di San Fruttuoso fa parte del parco e riserva di Portofino. Di fronte all’abbazia di San Fruttuoso e alla sua splendida spiaggia, a 15 metri di profondità è sommerso il Cristo degli Abissi, visibile dall’imbarcazione con uno specchio o con una maschera subacquea.

Per arrivare a San Fruttuoso consigliamo di arrivare a Santa Margherita col treno e da qui prendere il traghetto che ferma sia a Portofino sia a San Fruttuoso. Altrimenti da Santa Margherita partono numerosi sentieri, alcuni molto semplici, che attraversano il parco Naturale del Parco di Portofino e portano a Portofino e a San Fruttuoso.

  • Santa Margherita Ligure e Portofino

Portofino non ha spiaggia, ma un piccolissimo porticciolo turistico a cui sono spesso attraccati yacht e barche a vela del jet set internazionale. Ci sono scogliere da esplorare non solo in barca, ma anche in canoa.

Poco lontane le spiagge di Santa Margherita Ligure, di Paraggi e San Michele di Pagana. 

  • Chiavari

Chiavari ha un lungomare bellissimo dove gli scogli proteggono dal mare mosso e formano delle piscine naturali dove anche i bambini possono cimentarsi in sicurezza nello snorkeling. Per i bambini c’è anche un acquapark. 

  • Sestri Levante

Sestri Levante ha sia i lunghi spiaggioni nella baia delle Favole sia la magia della baia del Silenzio, fatta di scogliere, calette e spiagge di ciottoli. L’acqua è più limpida nella baia della Favole, mentre la baia del Silenzio è più adatta alle giornate ventose o di mare leggermente mosso. Il mare qui è infatti sempre calmo e riparato dalla stretta insenatura. 

  • Moneglia

Moneglia ha una lunga spiaggia di sabbia a due passi dal centro. La spiaggia di Moneglia ha tratti di spiaggia libera e di spiaggia privata. La spiaggia libera è attrezzata con docce di acqua fredda ed è pulita. L’arenile è ampio e il fondale degrada dolcemente, rendendola la spiaggia perfetta anche per le famiglie con i bambini. Una striscia artificiale di scogli al largo delimita la zona balneare garantendo acqua calma come quella di una piscina.  

  • Levanto

Levanto, vicinissima alle Cinque Terre, ha una spiaggia di sabbai in una zona dove le spiagge sabbiose sono molto rare. Attrezzata e libera e adatta anche i più piccoli. Le spiagge attrezzate offrono u servizio impeccabile, compresa una piscina proprio di fronte al mare. 

Le spiagge del Parco Nazionale delle Cinque Terre si trovano a Monterosso e si raggiungono facilmente a piedi dalla stazione dei treni. L’acqua è calma e la spiaggia è riparata. Un sentiero di trekking collega il borgo medioevale di Monterosso a Vernazza che a sua volta è collegata dalle antiche mulattiere agli altri borghi delle Cinque Terre.

Qui trovate calette e scogliere. In questo post ci sono tutte le spiagge e le scogliere con accesso al mare delle Cinque Terre

Spiagge più belle 

Spiaggia Dove si trova Provincia
Spiaggia di San Fruttuoso  Camogli  Genova
Baia dei Paraggi Santa Margherita Ligure Genova
Baia del Silenzio Sestri Levante Genova
Spiaggia del Pozzetto Zoagli  Genova
Baia Blu  Lerici La Spezia
Spiaggia di Guvano Vernazza La Spezia
Boccadasse Boccadasse Genova
Spiaggia di Punta Corvo Tellaro La Spezia
Spiaggia di Moneglia Moneglia Genova
San Terenzo Lerici La Spezia

 

Mappa e cartina 

Riproduzione riservata