
A pochi km da Viterbo c’è un borgo speciale adagiato su un altopiano roccioso a picco su un fiume.
Vitorchiano si trova ai piedi dei monti Cimini, proteso verso la valle del Vezza. Intorno il verde delle colline è intenso e ci sono innumerevoli percorsi per passeggiare nei boschi e in campagna.
I massi di roccia su cui cresce il borgo sono stati in passato protagonisti dell’estrazione del peperino, un marmo rosato e grigio. I pendii a strapiombo cadono su due fossi che confluiscono nel Rio Acqua Fredda, affluente del Vezza.
COSA VEDERE A VITORCHIANO – Passeggiare nei vicoli del borgo è ovviamente un must. Il centro botanico di Vitorchiano è famoso per la coltivazione di tutte le specie di peonie esistenti al mondo. Info sul sito ufficiale del Centro Botanico Moutan.
GUARDA ANCHE: L’ABBAZIA SEGRETA DELLA TUSCIA
(© Shutterstock)