
A 24 km da Viterbo c’è una città arroccata su sette speroni rocciosi di tufo.
GUARDA ANCHE: BORGHI DEL LAZIO PIU’ BELLI
Secondo la leggenda a fondarla fu il figlio di Enea, Ascanio, nel luogo del ritrovamento di dodici cuccioli di cane (da cui il nome latino Tus-cana). Secondo un’altra leggenda sarebbe stata fondata da Tusco, figlio di Ercole e di Araxe.
Durante la denominazione romana Tuscania crebbe ulteriormente e divenne una delle città più importanti della Tuscia, unita a Roma dalla via Clodia.
A Tuscania si trova la Riserva Naturale di Tuscania tagliata a metà dal fiume Marta che comprende anche l’area archeologica etrusca di Tuscania.
Riproduzione riservata