Viterbo

Parco Naturale Marturanum

Marturanum

Nella Tuscia Viterbese c’è un parco naturale poco conosciuto che riserva incredibili sorprese. Il Parco Naturale Regionale Marturanum ha numerosi sentieri (ben segnati) che passano attraverso necropoli etrusche nascoste nel folto del verde, torrenti trasparenti e boschi di cerri.

marturanum

PARCO NATURALE MARTURANUM

 

  • SENTIERO ESCURSIONISTICO DEI VALLONI

 

Il sentiero escursionistico dei valloni unisce due paesi costruiti sul tufo. Si parte da Barbarano Romano e dal paese si scende a piedi in un enorme canyon, all’altezza del corso d’acqua. Il fiume Biedana ha scavato nei secoli una gola profonda nel tufo, oggi ricoperta di bosco e liane. Ai due estremi del vallone ci sono i paesi di Barbarano Romano e di Blera, a circa 30 minuti di auto da Viterbo.

barabarano-romano

Il percorso da un paese all’altro è lungo circa 5 km. Incontrerete grotte ed anfratti, piante acquatiche e guadi. Prima di arrivare a Blera si passa sul Ponte del Diavolo, che permetteva all’antica via Clodia di guadare il fiume.

A Blera il percorso può continuare oltre il canyon ed il centro abitato, sulla strada sterrata che porta alle necropoli. Si risale poi a destra passando per quel che rimane della città antica di Petrolo

 

  • NECROPOLI DI SAN GIULIANO

 

Nel Marturanum ci sono alcune delle necropoli più belle della Tuscia. Il percorso parte vicino al cimitero di Barbarano Romano. Si passa lungo canyon di tufo e su pendici boscose. Le necropoli in questa zona sono scavate nella roccia e decorate come fossero portali per entrare in un’altra dimensione. In effetti è proprio quello che queste tombe rappresentavano per gli Etruschi ed un tempo erano corredate con suppellettili, viveri ed averi del defunto con i quali sarebbe entrato nel mondo dell’aldilà.

Le grotte sono tante ed i vari percorsi si snodano numerosi verso le varie necropoli.

Percorrete anche il sentiero che porta alla chiesa romanica di San Girolamo, solitaria su un altipiano, con i suoi affreschi e le colonne recuperate chissà dove.

Foto e immagini

parco-naturale-marturanum

 

 

#marturanum #hiking #trekking #laziotrekking #Blera #water #forest

Un post condiviso da Andrea Barbini (@andreabarbini) in data: 14 Lug 2016 alle ore 11:28 PDT

 

#nofilters #green #verde #natura #nature #door #magic #magia #ausfviterbo #marturanum #etruschi #tombe #tombs #portale #wdl #wdlartwork #followmeonmyfbpage > WDL Artwork

Un post condiviso da Walentina D. Lamborghini (@walentinad.lamborghini) in data: 1 Gen 2017 alle ore 12:51 PST

 

 

#nofilters #natura #nature #ancient #tombs #etruschi #tombe #marturanum #wdl #wdlartwork #followmeonmyfbpage > WDL Artwork

Un post condiviso da Walentina D. Lamborghini (@walentinad.lamborghini) in data: 8 Feb 2017 alle ore 15:13 PST

 

 

Mappa e cartina

Riproduzione riservata