
Ogni anno a Roma, una pioggia di petali di rose rosse scende all'interno del Pantheon, attraverso l'oculo sulla cupola.
Il colorato e magico evento si verifica nel giorno della Pentecoste, il 50esimo giorno dalla Pasqua. L'appuntamento per il 2023 è previsto per il 28 maggio.
La Pioggia di Petali di Rose al Pantheon di Roma

La cerimonia, a lungo sospesa e ripristinata nel 1955, si tiene al termine della celebrazione liturgica della Pentecoste.
La tradizione della pioggia di petali di rose è molto antica, una volta questa festa celebrava la fine del raccolto e, nella tradizione cristiana rievocava la discesa dello Spirito Santo.
Perché le rose rosse? I petali rossi rappresentavano lo Spirito Santo e simboleggiavano il sangue versato da Cristo per la redenzione dell’umanità.

Dopo la funzione religiosa che ha inizio alle 10.30, segue alle ore 12:00 la pioggia di petali.
I vigili del fuoco lasceranno cadere dall'oculo, la sommità della cupola del Pantheon (un'apertura larga 9 metri) migliaia di petali di rosa rossa (circa 12 sacchi) che finiranno col tingere di rosso l'intero lastricato della Basilica. L'evento è uno spettacolo unico ricco di poeticità e simbolismo.