Roma

Quando visitare i Musei Vaticani Gratis: date e orari

Sapete che i Musei Vaticani sono gratis alcuni giorni del mese?

Non hanno bisogno di presentazioni e raccolgono uno dei più importanti patrimoni artistici del nostro paese, una immensa collezione accumulata nel corso dei secoli dai Pontefici.

È uno dei luoghi d'arte da visitare assolutamente nel vostro viaggio a Roma e nella Città del Vaticano e uno dei musei più belli da visitare.

Musei Vaticani

Quello che forse non sapete è che l'ingresso ai Musei Vaticani è gratis in uno specifico giorno del mese.

In questa guida vi diamo tutte le informazioni utili per visitarli a costo zero. 

Se state programmando una visita ai Musei Vaticani dovrete sapere che sono composti da Musei e palazzi vaticani aperti al pubblico.

Di seguito ecco tutto quello che potrete visitare:

  • Pinacoteca Pinacoteca Vaticana
  • Collezione d'arte religiosa moderna
  • Museo Pio-Clementino
  • Museo missionario-etnologico
  • Museo gregoriano egizio
  • Museo gregoriano etrusco
  • Museo Pio Cristiano
  • Museo Gregoriano Profano
  • Padiglione delle Carrozze
  • Museo Filatelico e Numismatico
  • Musei della biblioteca Apostolica Vaticana
  • Museo Chiaramonti
  • Galleria Lapidaria
  • Galleria detta Braccio Nuovo
  • Galleria dei Candelabri
  • Galleria degli Arazzi
  • Galleria delle carte geografiche
  • Cappella Sistina
  • Cappella Niccolina
  • Cappella di Urbano VIII
  • Sala della biga
  • Appartamento di san Pio V
  • Sala Sobieski
  • Sala dell'Immacolata
  • Stanze di Raffaello
  • Loggia di Raffaello
  • Sala dei Chiaroscuri
  • Appartamento Borgia
  • Salette degli Originali Greci
musei-vaticani-ingresso

Musei Vaticani Gratis

Ogni ultima domenica del mese i Musei Vaticani sono ad ingresso gratuito. È necessario però fare la coda all'ingresso, in queste occasioni non sarà possibile prenotare online.

L'orario di apertura nelle giornate gratuite ai Musei Vaticani è dalle 9.00 - 14.00, l'ultimo ingresso è alle ore 12.30. 

Resterà chiuso nelle domeniche che potrebbero coincidere con Pasqua, San Pietro e Paolo, Natale e Santo Stefano. 

Tutti gli altri giorni dell'anno, escluse le festività religiose, potrete prenotare la vostra visita ai Musei Vaticani, vi sarà utilissima per saltare la coda all'ingresso.

Nei giorni di apertura gratuita (ogni ultima domenica del mese), potrete entrare gratuitamente e prenotare (se lo volete) una visita guidata ufficiale, una proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte ad una visita dei Musei Vaticani con operatore didattico autorizzato in occasione delle aperture dei Musei Vaticane per le ultime domeniche del mese. Qui per prenotare

La visita include: la Pinacoteca, il Museo Pio Clementino, le Gallerie dei Candelabri, delle Carte Geografiche e degli Arazzi, le Stanze di Raffaello e la Cappella Sistina.

Cappella sistina

Negli altri giorni, il costo del biglietto dei Musei Vaticani (che include anche la Cappella Sistina) è di 17 euro + 4 euro di prenotazione online per salare la fila.

Gli orari di apertura sono dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.

I Musei Vaticani sono chiusi il primo gennaio, l'11 febbraio, il 10 aprile, il 1 maggio, il 29 giugno, il 15 e 16 agosto, il 1 novembre e l'8, il 25 e 26 dicembre.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale dei Musei Vaticani

Date ingresso Gratuito 2023

  • 26 marzo 2023
  • 30 aprile 2023
  • 28 maggio 2025
  • 25 giugno 2023
  • 30 luglio 2023
  • 27 agosto 2023
  • 24 settembre 2023
  • 29 ottobre 2023
  • 26 novembre 2023
  • 24 dicembre 2023
Riproduzione riservata