Roma

Christmas World, il magico Villaggio di Natale di Roma

Christmas World Villa Borghese

La magia del Natale sta per arrivare a Roma! Dal 1 dicembre al 7 gennaio l'appuntamento è a Villa Borghese con il Christmas World, il villaggio delle meraviglie di Natale.

L'edizione 2023 si preannuncia come un evento straordinario, estendendosi su una superficie di 60.000 mq, il doppio rispetto all'edizione precedente.

Potrete fare un incantevole viaggio attraverso otto città del mondo, ricreate con maestria da scenografi e artisti italiani, offrendo un'esperienza unica che celebra le atmosfere natalizie.

Gli spettatori saranno immersi in scenari ricchi di cultura, con spettacoli folkloristici autentici, sei musical inediti e oltre 300 attori e figuranti che animeranno l'evento.

La manifestazione include una varietà di attrazioni per tutti i gusti: una vasta pista di pattinaggio di 800 mq, la Chocolate Factory, la Città delle Luci, e la casa di Babbo Natale, che cattureranno l'immaginazione dei visitatori.

Per i più piccoli, ci saranno due aree giochi dedicate, oltre a un Presepe a dimensioni reali e una giostra a due piani.

Christmas World, il magico Villaggio di Natale di Roma

Un mondo magico fatto di installazioni scenografiche, mercatini, giochi e spettacoli: è questo che attende i visitatori del Christmas World di Roma, creato da Lux.

Nella splendida cornice di Villa Borghese, potrete fare un viaggio nel magico mondo del Natale passando dalla pista di pattinaggio alla toy factory e ai tantissimi spettacoli live, vivendo così le città attraverso i personaggi che popolano il villaggio di Natale.

Christmas World
Christmas World

Visitando Christmas World sarà possibile rivivere i ricordi e gli affetti natalizi legati alla città di Roma; passeggiare nel cuore di Berlino sotto la porta di Brandeburgo; perdersi nel mercato di Londra con vista sul Big Ben; lasciarsi affascinare dalla magia di Parigi e le luci della Tour Eiffel; perdersi nell’affascinante Tokyo; e in un attimo atterrare a New York, per volteggiare sulla pista di giaccio del Rockefeller Center.

Immancabile meta è il Polo Nord con la casa di Babbo Natale, ricreata da abili scenografi con un tocco di originalità. Basterà oltrepassare il portale d’ingresso per entrare a far parte di un film in cui tantissimi Elfi danno anima al villaggio interagendo e coinvolgendo gli spettatori.

Una delle attese novità è la Holiday Street, un’intera via caratterizzata dal susseguirsi di box scenografate all’interno delle quali sono presenti ambientazioni dallo stile Pop, legate al tema delle vacanze natalizie.

Inedita anche l’area Safari, uno zoo luminoso abitato da animali realizzati con la sapiente tecnica delle lanterne di Zigong, in cui tutti i bambini, grazie a costumi e oggetti di scena da indossare, sperimenteranno un’avventura da perfetto esploratore.

Ogni giorno Babbo Natale attraverserà il villaggio in compagnia dei suoi elfi a bordo di un trenino per salutare tutti i bimbi del villaggio.

L’evento si pone inoltre l’obiettivo di divulgare valori di importanza sociale. La scorsa edizione ha infatti ospitato numerose organizzazioni no profit (tra queste, Airc, Caritas, Telethon, Avis), facilitando le loro attività attraverso raccolte fondi ed organizzando visite gratuite all’interno della manifestazione. Quest’anno, i primi ospiti speciali coinvolti nel progetto saranno proprio i bambini ucraini dell’Onlus Tabor.

Workshop ludico-esperienziali permetteranno ai più piccoli di imparare, divertendosi, i valori della filiera del cibo e della sostenibilità ambientale. Tutte le informazioni le trovate sul sito ufficiale.

Orari e date 2023

Tutti i giorni 10:00 – 20:00

Aperture straordinarie:

  • 24 dicembre ore 10:00-18:00
  • 25 dicembre: 14:00-20:00
  • 31 dicembre: ore 10:00-18:00
Riproduzione riservata