
Un borgo medievale scavato nella roccia che domina dall’alto del suo Castello tutta la Pianuta Pontina. Sermoneta sembra essere in bilico sul bordo della scogliera su cui è costruito.
LEGGI ANCHE: I BORGHI PIU’ BELLI DEL LAZIO
Alla città, protetta da una imponente mura di cinta, si accede attraversando una strada tortuosa che dalla valle sale fino a Castello.
Passeggiate per le stradine tortuose del paese dove affacciano affascinanti case in pietra e fermatevi a dare un’occhiata al colorato Giardino degli Aranci e al Belvedere da cui potrete godere di una bella vista sulla Pianura Pontina.
E’ proprio il castello Caetani il simbolo della città. Venne realizzato probabilmente nell’XI secolo e modificato tra 400 e 500. Non perdete una visita alle sue Stanze Pinte, si dice che siano state realizzate da un allievo del Pinturicchio.
GUARDA ANCHE: I GIARDINI DI NINFA
C’è una leggenda che aleggia sul Castello, si narra infatti che il fantasma di un bambino si trovi ancora nella rocca. Secondo alcune ipotesi si tratta del piccolo principe ritratto in un quadro esposto nella sala del Cardinale.
TORRE DI MONTICCHIO – Nella vicina borgata di Monticchio lungo l’antica via Romana raggiungete Torre Vittoria sospesa su una roccia e realizzata a scopi difensivi.
TOUR A COLPI DI INSTAGRAM
Camminando tra questi vicoli medievali…Quante storie li avranno attraversati? ***************************************** Sermoneta (LT) XII sec. Walking among these medieval alleys…How many stories will have they crossed? #alleys #alleysofitaly #autumn4igers #seetoshare #whatitalyis #latergram #huntgramitaly #huffpostgram #seetoshare #architecture #browsingitaly #instagram #lazioisme #instaitalia #visitlazio #whatisitaly #sermoneta