
Nel cuore della Valle del Treja, nel Lazio, c'è un paradiso naturale che sembra uscito da una fiaba e che devi assolutamente visitare.
Sono le Cascate di Monte Gelato, il posto perfetto per rilassarsi a due passi da Roma.
In questo luogo il fiume treja fa spettacolo, l'area naturale è caratterizzata da cascate e piccoli salti che confluiscono in un'area che somiglia ad una piscina naturale, circondata da fitti boschi.
La sua meraviglia ha incantato anche il cinema, e non è difficile capirne il perché. Se volete raggiungere questo luogo autentico del Lazio, vi spieghiamo come arrivare alle Cascate di Monte Gelato.
Cascate di Monte Gelato

Tra Viterbo e Roma, nell'area della Valle del Treja che si estende tra Calcata e Mazzano Romano, c'è un piccolo paradiso naturale sospeso nel tempo lontano da caos e traffico.
Il parco regionale della Valle del Treja è un'area protetta dal 1982 e vale assolutamente una visita, oltre alle cascate vale la pena visitare la Mola di Monte Gelato, dove troverete i resti di una villa romana del I secolo a.C. e un mulino ad acqua risalente all'800.
Monte Gelato, per la sua bellezza, è anche un luogo spesso prestato al cinema.
Il primo a girare scene qui fu Roberto Rossellini che nel 1959 usò Monte Gelato come set per le riprese di “Francesco giullare di Dio”, ambientandovi alcuni momenti del viaggio dei frati verso Roma. Nei decenni successivi sono stati girati più di 100 film lungo il fiume Treja.
Se siete appassionati di trekking, il modo migliore è raggiungerlo a piedi dal borgo di Calcata.
Trekking Calcata - Monte Gelato

Su Parchi Lazio trovate il percorso di trekking da Calcata a Monte Gelato.
L’itinerario è spettacolare e in 7 km vi farà vedere un angolo meraviglioso del Lazio, un paradiso immerso nei boschi, dove troverete resti di tombe etrusche.
Il trekking parte da Calcata e raggiunge le cascate di Monte Gelato, passando per Mazzano Romano. Il trekking è impegnavo e richiede circa tre ore e mezza di cammino.
Di seguito trovate la mappa del trekking da Monte Gelato a Calcata.
Visitare le Cascate di Monte gelato: cosa sapere
- Aperto tutti i giorni
- L'ingresso non si paga
- Non bisogna prenotare
- Non è obbligatorio avere una guida
- Si tratta di un'area pubblica
- la zona è affollata nel weekend
- il pic nic è consentito solo nelle apposite aeree
- è vietata la balneazione
- il parcheggio è consentito solo negli spazi consentiti
Foto e video




Come arrivare
Per arrivare alle cascate di Monte Gelato in macchina dovrete percorrere la Cassia bis Veientana fino al km 35, poi proseguire per Mazzano Romano.
Continuare per circa 4 Km e poi svoltare a destra, seguendo le indicazioni per le Cascate di Monte Gelato.
Dall'Autostrada A1 invece uscite a Magliano Sabina e continuate per la Flaminia verso Roma. Seguire poi le indicazioni per Civita Castellana, Faleria e poi Calcata.
In autobus (da Roma): le partenze si effettuano dal capolinea Cotral di Saxa Rubra a Roma. Gli orari sono consultabili sul sito www.cotralspa.it.