Italia

I 10 migliori posti dove fare canoa (o kayak) in Italia

Dove fare Kayak (e canoa) in Italia? I 10 migliori itinerari
09-06-2023

Da un po’ di tempo a questa parte è scoppiata in Italia la moda degli sport acquatici da praticare con tavole (o piccole imbarcazioni) e muniti di remi: kayak, sup, surf, canoa.

Quella che era un’abitudine anglofona è diventata da qualche anno una pratica diffusa anche in Italia. In particolare, la disciplina della canoa è praticata sia nelle località di mare che su laghi o per fiumi.

E il territorio italiano ben si presta a questo sport esaltante che ha fatto innamorare tantissimi giovani (e non solo).

Ecco allora quali sono i 10 migliori luoghi spot per andare in canoa in Italia.

Canoa e Kayak in Italia
Canoa in Italia

Cammino 100 torri

Cammino 100 Torri
Cammino 100 torri

In realtà le torri che questo percorso comprende sono in totale 105.

Si tratta di un itinerario che attraversa tutta la costa sarda e che è percorribile non solo a piedi o in bicicletta ma anche, appunto, in canoa.

Non particolarmente difficoltoso, richiede comunque molto allenamento in quanto il percorso intero comprende diverse centinaia di kilometri.

L’isola d’Elba

isola-d-elba-foto

Un’altra delle località che consente ai visitatori di essere scoperta grazie alla canoa è l’isola d’Elba.

Diversi sono infatti gli stabilimenti in loco che consentono di affittare l’attrezzatura necessaria per percorrere l’isola a bordo di una canoa.

La grotta, ma anche le calette e le baie più nascoste dell’isolotto toscana sono infatti spesso raggiungibili solo da mare e visitarle in canoa può essere una soluzione anche divertente.

Parco nazionale delle Cinque Terre

Cinque Terre
Cinque Terre

Se non avete mai visitato la Liguria e, in particolare, le Cinque terre, è arrivato il momento di farlo. Il parco nazionale delle Cinque Terre è infatti attrezzato per ogni tipo di turista: dall’amante del trekking a quello, appunto, della canoa.

Uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi d’Italia da attraversare pagaiando. Cosa aspettate?

Dora Baltea - Valle d’Aosta

Dora Baltea
Dora Baltea

La discesa del fiume Dora Baltea è perfetta tanto per chi ha dimestichezza con la canoa che per chi è alle prime armi.

Se non mancano, infatti, discese poco ripide e punti adatti ai neofiti, molti sono anche i passi più adrenalinici come le gole del Leverogne, ottime per gli amanti del brivido.

Fiume Nera – Umbria

Per gli amanti del brivido è il Fiume Nera in Umbria l’ideale da percorrere in canoa.

nera_1

L’intero parco fluviale del Nera – anche detto parco delle acque – si dirama intorno al corso d’acqua fluviale e comprende anche laghi e panorami mozzafiato.

L’intero percorso non è adatto ai non esperti ma diverse scuole del luogo si attrezzano per avvicinare a questo sport anche chi non è un professionista. 

Fiume Lao – Calabria

Fiume Lao
Fiume Lao

Da nord a sud: attraversare i fiumi in canoa è una pratica che avvicina e unisce l’Italia intera.

Il Fiume Lao, che sfocia sulle sponde calabre del Mar Tirreno, è da sempre stato soprattutto un corso in cui praticare rafting, ma è l’ideale anche per chi ama la canoa.

I più esperti possono scegliere di percorrere – con le dovute pause – tutti i 50 km che lo compongono, ma è possibile anche dedicarsi solo ad alcuni tratti scegliendo i più semplici.

Lago di Garda

garda_2

Nel più conosciuto e affascinante dei laghi italiani non manca la possibilità di dedicarsi allo sport.

La canoa è infatti un must da poter praticare su tutti i versanti del lago: da quello lombardo a quello veneto.

Nel versante trentino, nello specifico, possono trovar rifugio soprattutto i neofiti di questo sport visti gli stabilimenti attrezzati che consentono di affittare le attrezzature e anche di prendere lezioni di canoa. 

Lago di Molveno

Lago di Molveno
Lago di Molveno

A proposito di Trentino-Alto Adige e di laghi, il Lago di Molveno è l’ideale per gli amanti degli sport acquatici e ospita, di tanto in tanto, anche importanti manifestazioni sportive che riguardano proprio le competizioni in acqua.

È considerato da Legambiente il lago più bello d’Italia e offre a chi lo attraversa in canoa una vista privilegiata sulle Dolomiti.

Lago di Barrea – Abruzzo

Barrea
Lago di Barrea

Le visite guidate e le escursioni organizzate nel lago di Barrea, in provincia de L’Aquila, sono perfette soprattutto per le famiglie che desiderano far vivere ai propri piccoli un’esperienza nuova ed emozionante.

I bambini dai 5 anni in su possono infatti prendere parte a delle escursioni che mescolano divertimento alla scoperta della natura. 

Burano – Veneto

Burano
Burano

Avete mai pensato di percorrere in canoa le vie che intrecciano e attraversano Venezia?

Si tratta di un’esperienza senza eguali: storia, cultura e colori di fronte agli occhi, scorrendo in canoa sui canali.

Burano, in particolare, è la meta che meglio si presta a una vacanza del genere, anche grazie alle diverse associazioni che negli anni hanno contribuito a creare percorsi appositi e visite guidate. 

Riproduzione riservata