
Il camper è un mezzo di trasporto molto intelligente. Dà la possibilità di spostarsi a piacimento portandosi dietro tutto quello che serve, stanza da letto e cucina compresa.
In estate viaggiare in camper risulta un’opzione non solo economica, ma particolarmente indicata per viaggiare in sicurezza in giro per l’Italia. Quali sono gli itinerari più belli? Ecco una selezione da nord a sud.
Itinerari in camper in Italia
Quali sono gli itnerari più belli da percorrere in camper in Italia? Qui di seguito abbiamo selezionato alcuni degli itinerari più belli. Ovviamente le opzioni sono infinite perché il Bel Paese è un luogo ideale per viaggiare in camper, tanto al nord e nelle zone dei grandi laghi, quanto al centro e al sud.
- Sicilia Orientale
Un viaggio on the road alla scoperta delle meraviglie architettoniche e delle spiagge più belle della Sicilia Orientale, è una vacanza indimenticabile. Da Catania o da Toarmina si parte alla scoperta delle meraviglie della provincia di Siracusa raggiungendo la Val di Noto e la zona del ragusano.
Un percorso a picco sul mare vi condurrà verso paesini e città dal fascino irresistibile. Vi basterà percorrere la Statale 163 per ammirare le meraviglie della Costiera amalfitana che si estende per un tratto di costa di 55 km. L’area comprende 16 paesi (qui trovate tutti i borghi più belli della Campania). Si parte da Positano per arrivare a Praiano, Furore, Conca dei marini, Amalfi, Scala, Ravello, Atrani, Minori, Tramonti, Maiori, Cetara, fino a Vietri sul Mare.
LEGGI ANCHE: ESTATE IN CAMPER 2022
Vigneti a perdita d’occhio lungo un territorio baciato dal sole. La Val d’Orcia è una delle migliori destinazioni da visitare in Toscana e in camper si ha modo di visitare uno ad uno i borghi più belli (qui trovate i borghi più belli della Toscana).
Non perdete una sosta a Pienza, a San Quirico d’Orcia e a Bagno Vignoni, la città con le terme in piazza.
Paesini a picco sul mare, terrazzamenti e trekking meravigliosi. Le Cinque Terre sono la destinazione perfetta per chi vuole coniugare mare, relax e natura incontaminata. Da ovest ad est potrete viaggiare da Monterosso al Mare verso Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Un altro itinerario interessante da percorrere on the road in camper è quello che attraversa il Cilento. Compresa tra il Golfo di Salerno e quello di Policastro, la costa del Cilento è un susseguirsi di spiagge, scogliere e grotte e calette nascoste e paesi bellissimi come Marina di Camerota, Velia e Palinuro. Qui trovate le spiagge più belle del Cilento da scoprire una ad una in camper.
- Sardegna
Il modo migliore per scoprire la Sardegna è a bordo di un camper che ti permetterà di visitare gli angoli remoti dell’isola a partire dalla Barbagia: da Mamoiada alle bellezze naturali del Parco Donnortei passando per le gole spettacolari di Su Gurroppu, il canyon più profondo d’Europa. Qui trovate le cose da vedere assolutamente in Sardegna in camper.
- Umbria
In Umbria visitiamo in camper l’Alta e la Bassa Valle del Tevere per toccare poi i Borghi più belli dell’Umbria e le città e cittadine d’arte come Perugia, Spoleto, Gubbio e Assisi.
- Basilicata
La Basilicata in camper è la soluzione ideale per trovare tranquillità e natura. Dai borghi più belli della Basilicata si passa alla meravigliosa Maratea. Noi vi consigliamo il Coast to Coast sulle tracce del film omonimo del 2010 per poi proseguire verso la Puglia e visitare Martina Franca, i Trulli e le Murge pugliesi.
Migliori itinerari in camper
Si parte da Trieste e si scende verso Spalato e lungo la costa frastagliata dell’Istria sino a Zara. Il noleggio del camper per quattro persone parte da 1.299 euro a settimana.
Info su www.blurent.com. Altrimenti potrete scegliere il noleggio su Yescapa, l’Airbnb dei camper, a un costo a volte decisamente inferiore.
Dalla costa atlantica che segue la rotta del Cammino Atlantico di Santiago ci si inerpica sui Picos de Europa passando per santuari arroccati a ridosso di cascate, torrenti e borghi di pietra.
Un’altra alternativa spagnola, stavolta con accento letterario, è la Ruta de Don Quijote attraverso le pianure sterminate di La Mancha dove le pale dei mulini svettano come giganti.