Friuli-Venezia Giulia

Sentiero Rilke, la passeggiata a picco sul mare

Sentiero Rilke

Sul golfo di Trieste c’è un percorso a picco su mare che vi consentirà di fare un viaggio nel tempo, sulle tracce del poeta boemo Rainer Maria Rilke. È il Sentiero Rilke, un percorso naturalistico lungo il carso trestino che conduce al Castello di Duino. 

È una delle più belle passeggiate che vi farà scoprire panorami vertiginosi a picco sul mare lungo un sentiero che profuma di macchia mediterranea. Il Sentiero di Rilke prende il nome dal poeta Rilke che, ospite al Castello di Duino, vi compose le sue Elegie Duinesi. In questo articolo vi spieghiamo perché percorrere il Sentiero Rilke almeno una volta. 

castello_16

Sentiero Rilke

Il Sentiero Rilke vi permetterà di scoprire da vicino la meravigliosa Riserva naturale di Duino. Si estende per circa due chilometri e collega il borgo di Sistiana a Duino, dove sorge il bellissimo castello sul mare. 

Il percorso si svilluppa sulle aguzze falesie a strapiombo sul mare blu, che dominano il golfo di Trieste a 80 metri di altezza. È un cammino da percorrere con lentezza per assaporare i colori e profumi della macchia mediterranea e per fotografare i panorami più belli da vecchie postazioni risalenti alla seconda guerra mondiale affacciate sul mare. Percorrere il sentiero di Rilke significa fare un viaggio nel passato, fino agli inizi novecento quando il poeta Rainer Maria Rilke passeggiava in questi luoghi in cerca di ispirazione

Il Sentiero Rikle non è affatto impegnativo, impiegherete circa due ore, l’unica raccomandazione è di non sporgersi troppo dalla scogliera. Una volta giunti a destinazione non potete perdere una visita al Castello di Duino, uno dei più belli della regione

Tappe

Il punto di partenza del sentiero è a Sistiana, lungo la strada statale 14 nei pressi dell’Ufficio Turistico. Il sentiero costeggia una cava abbandonata proprio vicino al mare per poi attraversare un campo solcato di rocce e pini.

Superato questo spazio, si raggiunge un bunker della II guerra mondiale, oggi adibito a punto panoramico. Il sentiero continua fino a raggiungere il più alto del sentiero, salendo a 90 metri sopra il livello del mare: da qui la vista sul Golfo di Trieste è mozzafiato.

Superato questo punto panoramico, il cammino prosegue addentrandosi in una pineta fino a raggiungere un altro bunker della seconda guerra mondiale. Dopo la sosta panoramica, si arriva al centro abitato di Duino e al suo bellissimo castello. 

Foto

panorama_1

duino-path

sentiero-rilke

castello-di-duino_1

castello-duino

Come arrivare

Se arrivate da Trieste, potete raggiungere il paese di Sistiana prendendo l’autobus numero 44 che parte da da Piazza Oberdan. La stessa linea vi condurrà a Trieste da Duino. 

Mappa

Riproduzione riservata