Italia

Dove vedere la fioritura dei Ciliegi in Italia?

Lo spettacolo della Fioritura dei Ciliegi è una delle cose più belle da vedere con l'arrivo della primavera.

Non serve per forza andare in Giappone per godere del tripudio di colori e profumi di primavera. In giro per l'Italia ci sono numerosi luoghi da raggiungere per godersi lo spettacolo dell'Hanami. 

Perché Hanami? L'Hanami è l'arte di contemplare i ciliegi in fiore, una tradizione tipicamente giapponese: la fioritura è mistica e viene infatti viene celebrata con festival e eventi in tutto il paese: è uno spettacolo da una volta nella vita.

E se non riuscite a partire? Pazienza! Potrete ammirare questo spettacolo anche in giro per l'Italia.

Abbiamo realizzato una utile guida ai luoghi da raggiungere e al periodo migliore per ammirare lo spettacolo dei ciliegi in fiore.

Di seguito una carrellata di posti dove ammirare lo spettacolo della Fioritura dei Ciliegi 2023 in Italia

LEGGI ANCHE: LA FIORITURA DEI TULIPANI IN ITALIA

fioritura-ciliegi-italia

Festa dei Ciliegi in Fiore di Vignola

Fioritura Vignola
Fioritura ciliegi di Vignola

A Vignola, in provincia di Modena, potrete ammirare lo spettacolo della fioritura dei Ciliegi nella Valle del Panaro.

Ogni anno viene organizzata una festa che si svolge a cavallo dei mesi di marzo e aprile: quest'anno la Festa dei Ciliegi si svolgerà dall'1 all'aprile 2023. 

Parco del Laghetto dell'Eur, Roma

hanami

Al Laghetto dell'Eur di Roma c'è un angolo di Giappone. In questo angolo zen, potrete vivere l'esperienza della fioritura dei Ciliegi.

Nel mese di marzo inizia la fioritura dei Sakura, i ciliegi giapponesi che furono donati a Roma da Tokyo. Fino agli inizi di aprile potrete godere di questo meraviglioso spettacolo.

Sulla pagina ufficiale trovate tutte le informazioni utili.  

Orto Botanico, Roma

Orto Botanico
Fioritura all'Orto Botanico

Sempre a Roma potrete ammirare lo spettacolo della fioritura, all'Orto Botanico dell'Università Sapienza di Roma.

Come lo scorso anno saranno organizzate, tra marzo e aprile 2023 delle giornate dedicate all'Hanami, in collaborazione con l'Istituto Giapponese. 

Milano Bicocca

A Milano l'Hanami si ammira su di una collinetta artificiale di 25 metri ricavata dai detriti per la ristrutturazione dell''Hangar Bicocca.

Il parco ha più di 800 alberi, tra cui una vasta collezione di ciliegi da ammirare nello splendore della fioritura tra marzo e aprile. 

Contea dei Ciliegi, Pedaso

Nelle Marche c'è un vero e proprio parco dedicato ai ciliegi di proprietà di un agriturismo, la Contea dei Ciliegi che ogni anno apre le porte a tutti  visitatori per celebrare l'Hanami.

Il festival Pedaso Hanami si terrà nel mese di aprile, il giorno non è stato ancora comunicato, dalle 10 del mattino al tramonto. Al sito dell'evento trovate tutte le informazioni sul programma. 

Strada del Soave

Tra i vigneti e i filari della Strada del Vino Soave, nel mese di aprile, i ciliegi regalano uno spettacolo unico.

Le colline venete si tingono di bianco per i centinaia ciliegi  in fiore. Il miglior modo per visitare questa zona? Decisamente in bicicletta.

Via dei Ciliegi di Scandicci

A Scandicci, in provincia di Firenze, c'è una strada interamente circondata da alberi di ciliegio. Il miglior modo per ammirare lo spettacolo è quello di salire su una collinetta adiacente per godersi lo spettacolo in totale relax. 

  • Marcia dei Ciliegio in Fiore, Mason Vicentino 

Nel comune di Mason Vicentino, in provincia di Vicenza, ogni anno a Pasquetta si tiene la Marcia del Ciliegio in fiore.

Sarete guidati lungo un sentiero alla scoperta delle meraviglie naturali del territorio dove godersi dello spettacolo della fioritura del Ciliegio. 

Camminata tra i Ciliegi, Pecetto

In provincia di Torino, appuntamento il prossimo ad aprile per la camminata tra i ciliegi, un percorso bucolico per ammirare lo spettacolo dei ciliegi in fiore.

Villanova sull'Arda

In provincia di Piacenza, lo spettacolo dei ciliegi in fiore si può ammirare lungo il torrente Arda e lungo il vecchio corso del torrente Arda Vecchia.

Nel mese di aprile non perdete lo spettacolo della fioritura e la Festa della Ciliegie che si tiene nel mese di giugno. 

Novara

A Novara un enorme ciliegio in fiore segna l'arrivo della primavera: si trova proprio nei pressi del mercato coperto ed una vera e propria attrazione turistica. 

Ferrara

hanami-italia

Anche Ferrara ha il suo ciliegio, è gelosamente custodito nel monastero di Sant’Antonio in Polesine, vicino la tomba di Beatrice II d'Este. 

Quando andare?

Gli alberi di ciliegio fioriscono tra marzo e aprile: le date variano di anno in anno.

In giro per l'Italia ci sono numerosi luoghi e feste dedicate alla fioritura che si tengono nel mese di aprile. 

Riproduzione riservata