Italia

Esperienze online tra musei, mostre e visite interessanti in Italia

Duomo di Milano
23-11-2020

La pandemia legata al coronavirus ha costretto alla chiusura, purtroppo, anche i musei e i luoghi d’arte e di cultura sparsi in tutta Italia. 

Una perdita enorme da un punto di vista educativo che può essere recuperata, seppur in parte, in qualche modo grazie ai portali online di gallerie, pinacoteche e altri siti che ospitano i tesori dello sterminato patrimonio artistico italiano. Ecco quali sono le mostre e le visite virtuali che si possono fare dal divano di casa. 

Esperienze online tra musei, mostre e visite

Sono tanti, per fortuna, i musei che hanno aperto i battenti online, permettendo a milioni di visitatori virtuali di accedere a opere e mostre custoditi al loro interno. 

  • Musei virtuali a Roma

Tra questi ci sono i Musei Vaticani, nei quali è possibili accedere, tra le altre, alla Cappella Sistina, alla stanza di Raffaello, alle Sale Paoline e alla Sala dei Papi. A Roma una visita virtuale la meritano anche i Musei capitolini e la splendida Galleria Borghese. Tra le attrazioni virtuali della Capitale da segnalare non possono mancare, naturalmente, le Scuderie del Quirinale con la straordinaria mostra online dedicata a “Raffaello 1520-1483”.

cappella-sistina_1

  • Musei virtuali a Milano

A Milano è disponibile online una cospicua parte della collezione artistica della Pinacoteca di Brera. A disposizione degli utenti ci sono ben 669 opere, molte in altissima definizione, per un’esperienza davvero entusiasmante e piena di fascino. Sempre a Milano è possibile visitare il Museo del Novecento perfettamente diviso per categorie. Chi vuole può anche fare un giro virtuale tra le bellezze e le guglie gotiche del Duomo

pinacoteca-di-brera_1

  • Musei virtuali a Torino, Firenze e Bologna

A Torino, uno dei musei più interessanti e visitati al mondo, quello Egizio, ha da poco aperto le porte ai visitatori virtuali, con un tour tra le opere in 3D molto realistico. 

Al lungo e ricco elenco non possono mancare, naturalmente, gli Uffizi di Firenze che hanno aperto una sezione del sito dedicata appositamente al tour virtuale chiamata Ipervisioni. 

Anche il MAMbo, il museo di arte moderna di Bologna, si inserisce tra i musei che si possono visitare online, con dei brevi video che portano il visitatore alla scoperta delle opere conservate all’interno.

  • Musei virtuali a Napoli

Napoli, tra le città d’arte più belle e ricche d’Italia, mette a disposizione degli utenti i suoi capolavori nel Museo e Real Bosco di Capodimonte, nel Museo Archeologico e nella splendida Cappella Sansevero.

Per gli appassionati di archeologia è doveroso sottolineare come sia possibile anche visitare il Sito di Pompei

Riproduzione riservata