Italia

Cosa fare a Pasquetta 2023

Ponte primo maggio 2023

La domanda è la stessa ogni anno: Cosa fai a Pasquetta? 

Dal classico picnic alla visita di parchi e giardini, a caccia di mostre o alla scoperta dei segreti curiosi della nostra penisola, di seguito trovate una selezione di idee e spunti per fare qualcosa di originale il lunedì di vacanza dopo la Pasqua.

LEGGI ANCHE: DOVE ANDARE A PASQUA

giardino-bardini

Parchi e giardini

ninfa_4

Potrete scegliere di visitare Villa Gregoriana a Tivoli che darà appuntamento il giorno di Pasquetta nei suoi verdi spazi per una visita alternativa di uno dei parchi storici più belli d'Italia.

Pasquetta è un'ottima occasione per visitare il bosco di San Francesco, per poi proseguire magari con una bella scorpacciata a base di prodotti della norcineria umbra.

A Bomarzo, in provincia di Viterbo, si passeggia tra architetture impossibili e figure scolpite nella roccia che rappresentano mostri del nostro immaginario e immagini grottesche.

In occasione della Pasquetta riaprono i parchi divertimento d'Italia e i grandi giardini privati. Tra le alternative Gardaland e il Giardino di Ninfa in provincia di Latina, a pochi passi da Roma.

Parchi archeologici

gaiola_2

A Napoli potrete godervi la bellezza misteriosa dell'isola della Gaiola con la sua spiaggetta solitaria, oppure regalarvi un tour a bordo di barche dal fondo trasparente alla scoperta del Parco archeologico sommerso di Bacoli, dove il mare custodisce il segreto di antiche ville e ninfei.

Ville storiche

Le ville Venete, anche dette ville Palladiane, formano un itinerario ricchissimo tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia.

Si tratta delle tenute di campagna degli aristocratici della Repubblica Veneziana, la maggior parte edificata in stile barocco con parchi enormi da visitare.

cosa-fare-pasquetta-parchi

Borghi e paesi

Pasquetta è un'ottima occasione per visitare i borghi più belli d'Italia. Ogni regione della penisola ha dei piccoli gioielli medievali, decorati da scorci bellissimi e conditi con la genuina bontà della gastronomia tipica.

A La Scarzuola (Umbria) potrete visitare il luogo dove visse San Francesco d'Assisi e l'incredibile città ideale di Tomaso Buzzi, una gigante opera in tufo che rappresenta scenografie e monumenti relamente esistenti in una composizione scenica.

LEGGI ANCHE: VACANZE DI PASQUA 2023

Paesi abbandonati

Monterano

Pasquetta è un'occasione perfetta per dedicarsi allo scoperta dei stupendi paesi abbandonati del Lazio e qui le info per visitare uno dei nostri preferiti, Monterano antica.

In Liguria vi suggeriamo una perla colorata nata dalle ceneri di un vecchio borgo. Bussana Vecchia è un paese popolato di artisti a due passi da Sanremo.

Terme libere e benessere

Pasqua alle terme

Qui trovate un'utile guida per raggiungere le terme libere più belle d'Italia e qui la guida definitiva per visitare le Terme libere di Bormio e di Saturnia.

Mostre a Pasquetta

Qui trovate il calendario con tutte le mostre in corso in Italia.

Pasquetta nei Beni del FAI

Come ogni anno torna l'appuntamento con le aperture dei Beni del FAI, sul sito del Fondo Ambiente potete trovare tutte le informazioni utili sui siti aperti.

Trekking di Pasqua 

Pasqua e pasquetta in Cammino, quali sono i trekking da fare?

  • Trekking a Marettimo, Sicilia
  • Cammino minerario di Santa Barbara, Sardegna
  • La strada dei santuari, Liguria
  • Riserva Naturale di Calafuria, Toscana
  • Sentiero del Mediterraneo in Italia, dalla Basilicata alla Liguria
  • Il Lago d’Orta, dal Sacro Monte all’isola di San Giulio, Piemonte
  • Il lago di Como lungo la Greenway, Lombardia
  • Via dei Giganti, Valle d’Aosta
  • Via degli Abati, dall’Emilia-Romagna alla Toscana
  • La Via di Francesco, Umbria
via-degli-abati

Meteo Pasquetta

Come saranno le temperature a Pasquetta 2023? Ci sarà sole o pioggia?

Le previsioni prevedono tempo incerto e temperature in calo lungo l'arco alpino, il versante Adriatico e la zona tirrenica della Sicilia.  Qui trovate le informazioni aggiornate sul meteo di Pasqua e Pasquetta.

Riproduzione riservata