
Avete prenotato un hotel su Booking o Airbnb e siete costretti a cancellare la prenotazione? Qui di seguito trovate una guida su come ottenere il rimborso da Booking o Airbnb per le prenotazioni da cancellare.
Cancellazione hotel e rimborso
Ogni struttura, hotel, appartamento su Booking o su Airbnb sceglie diverse tipologie di termini di cancellazione. Ciò vuol dire che non tutte le strutture permettono di cancellare la prenotazione dopo il pagamento oppure di modificarla prima della data di prenotazione. Alcune hanno termini di cancellazione piuttosto rigidi ed altre più flessibili, cosa che può essere verificata al momento della prenotazione.
Se non si dispone di un’assicurazione di viaggio e se la spesa del soggiorno è molto elevata si consiglia sempre di optare per termini di cancellazione flessibili per poter far fronte ai possibili imprevisti (qui trovate tutte le assicurazioni di viaggio che includono il rimborso in caso di annullamento del viaggio).
Nel caso in cui si prenoti un hotel, un b&b o un appartamento con termini di cancellazione flessibili si consiglia di prestare attenzione ai tempi entro i quali è possibile cancellare senza pagare una penale.
Come cancellare la prenotazione su Booking
Cancellare o modificare una prenotazione su Booking è molto facile. Basta accedere a “Le tue prenotazioni” sul proprio profilo personale dopo aver effettuato il login e cliccare sul tasto “Cancella prenotazione” oppure “Cambia le date” se si vuole effettuare una semplice modifica.
Sulla casella di posta si riceverà un’email di conferma da parte di Booking.com.
La cancellazione e la modifica sono possibili solo in base alle politiche di cancellazione della singola struttura. Alcune strutture non offrono la possibilità di cancellazione e richiedono il 100% del costo (tariffa non rimborsabile). In altri casi viene richiesto il pagamento della prima notte.
Coronavirus: rimborsi su Booking
Booking.com applica le procedure per cause di forza maggiore sia a chi avrebbe dovuto spostarsi in zone ora interdette da divieti governativi sia a coloro che sono impossibilitati a spostarsi, perché risiedono nelle cosiddette zone rosse o protette.
Booking chiede alle strutture che ricevono richiesta di cancellazione dai soggetti che si trovano in queste situazioni di rimborsare eventuali pagamenti già effettuati e di annullare i costi di cancellazione per i clienti che hanno prenotato entro il 3 aprile 2020. In caso di strutture in altri Paesi, Booking richiede la cancellazione senza pagamenti e con rimborso per i viaggiatori provenienti dalla Cina con check-in fino al 31 marzo, per turisti da Hong Kong e Macao fino al 29 febbraio e per i clienti italian..
La richiesta vale poi anche per i viaggiatori che sono passati per una delle zone colpite, e che a causa della loro impossibilità a spostarsi liberamente dovendo osservare un periodo di quarantena.
Qui trovate tutte le info su come ottenere il rimborso da Ryanair sui voli cancellati per il Coronavirus e qui i rimborsi dei biglietti aerei.
Come cancellare una prenotazione su Airbnb
Airbnb, il portale per la prenotazione di appartamenti e stanze in tutto il mondo, come Booking.com prevede termini di cancellazione diversi. I singoli host possono decidere se applicare termini di cancellazione flessibili o rigidi.
La cancellazione è gratuita fino a 14 giorni prima del check-in (considerando l’orario di check-in indicato nell’email di conferma della prenotazione). Se prenoti meno di 14 giorni prima del check-in, la cancellazione è gratuita nelle 48 ore dopo la prenotazione e fino a 24 ore prima del check-in.
Dopo tale periodo, gli ospiti possono effettuare la cancellazione fino a 24 ore prima del check-in e ottenere un rimborso del prezzo giornaliero e delle spese di pulizia, ma non dei costi del servizio.
- Termini di cancellazione moderati
- Termini di cancellazione rigidi
Coronavirus: cancellazione su Airbnb
Airbnb ha adottato termini di cancellazione speciale che prevedono la cancellazione gratuita per tutti coloro che non possono viaggiare dietro indicazione delle autorità o perché devono svolgere compiti medici o a seguito della cancellazione del volo o del trasporto via terra a causa del Coronavirus, o a chi è in quarantena per una sospetta diagnosi di Covid-19.
I termini coprono gli host e gli ospiti, ossia chi mette a disposizione la casa e chi la affitta, colpiti dall’emergenza coronavirus.