
A picco sul mare, a Positano c’è una antica Torre risalente al 1567 dove puoi dormire. Torre Trasita, sorge su una cogliera verticale e venne edificata a metà 500 come torre di sbarramento ad opera degli angioini. È una delle torri di avvistamento costruite per volere del viceré Pietro da Toledo insieme a quelle di Fornillo e Sponda. La torre venne ridisegnata come abitazione nel ‘900 dal marchese Giorgio Gozzi.
La torre circolare che si eleva imponente sulla scogliera tra le due spiagge, la Grande e quella del Fornillo, nel cuore della Costiera Amalfitana.
(Foto: Vito Fusco)
Torre Trasita
Di proprietà privata da oltre 30 anni, Torre Trasita è stata ristrutturata nel 2016 per diventare una Historical residence. Può ospitare fino a 6 persone si trova a due passi dal centro del paese, dal molo e dalle spiagge.
(Foto: Vito Fusco)
Varcando la massiccia porta di legno verrete proiettati per vivere un’esperienza che vi porterà indietro nel tempo. La torre dispone di tre camere da letto, salotto, cucina e un solarium.
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)
Dalla terrazza circolare potrete godere di una incredibile vista sulla città e sulla baia. Per maggiori informazioni su prezzo e costi: torretrasita.
Foto
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)
(Foto: Vito Fusco)