Napoli

Dov’è stata girata Mina Settembre? Luoghi e Location di Napoli

Napoli

Dov’è stata girata Mina Settembre? Tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni, Mina Settembre è la nuova serie in onda su Rai Uno, diretta da Tiziana Aristarco. Protagonista della ficiton è Mina Settembre, un’assistente sociale che lavora presso un consultorio di Napoli. Ed è Napoli la città dov’è ambientata la storia, il suo centro storico, i suoi esoterici palazzi, Posillipo e il suo meraviglioso Lungomare. 

Siete curiosi di fare un viaggio nelle location dov’è stata girata la serie? Ecco tutti i luoghi di Napoli prestati a Mina Settembre. 

napoli_11

Luoghi e Location di Mina Settembre

  • Galleria Borbonica
  • Lungomare 
  • Mergellina e il suo porticciolo 
  • Rione Sanità 
  • Palazzo San Felice
  • Università Federico II
  • Villa Doria d’Angri 
  • Corso Umberto 
  • Centro Direzionale
  • Circolo “Reale Yacht Club Canottieri Savoia A.S.D
  • Ospedale Ascalesi 
  • Funicolare di Montesanto

La città partenopea, con le sue meraviglie è la grande protagonista della serie. È tra i vicoli e i quartieri della città che sono ambientate le vicende dell’assistente sociale Mina Settembre. Nei 24 episodi avrete modo di fare un lungo viaggio tra le bellezze di Napoli, a partire dalla sua cartolina di benvenuto, il lungomare, dove spicca Castel dell’Ovo. Si cammina poi tra i vicoletti affascinanti del Rione Sanità dove merita una sosta il Palazzo San Felice. 

napoli-palazzo-san-felice

Scene della fortunata fiction sono state girate anche presso la Galleria Borbonica di Napoli, un lungo traforo sotterraneo che si estende sotto la collina di Pizzofalcone, nei pressi di Palazzo Reale, nel quartiere San Ferdinando.

Si sale poi sulla Funicolare di Montesanto, che collega il Vomero con la parte bassa della città di Napoli: il suo percorso unisce la parte alta della collina, la zona del Castel Sant’Elmo al centro storico di Napoli.

Una splendido panorama è quello che potrete vedere da Villa Doria D’Angri dell’Università Parthenope, proprio sulla collina di Posillipo. 

E ancora, location di Mina Settembre sono anche il pittoresco porto di Mergellina, i baretti del quartiere Chiaia, l’Università Federico II, il Centro Direzionale con i suoi palazzi, il Circolo “Reale Yacht Club Canottieri Savoia A.S.D.” che si trova nell’antico Borgo Marinari, alcuni locali dell’ex base NATO di Bagnoli, i vicoli di Montecalvario, l’Ospedale Ascalesi a Forcella e  la Clinica Mediterranea. 

Li avete riconosciuti tutti?

Riproduzione riservata