
In Campania ci sono tantissimi borghi e paesi che allestiscono mercatini di Natale. A Napoli ce ne sono diversi e fanno da cornice alla secolare tradizione di San Gregorio Armeno, la via dei presepi.
I mercatini di Natale sono una tappa imprescindibile per vivere l’atmosfera natalizia, un’occasione per fare regali di natale unici e scoprire le tradizioni gastronomiche del Natale.
GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2023
Mercatini di Natale in Campania
Quali sono i mercatini di Natale da non perdere assolutamente in Campania? Ci sono i mercatini di Natale di Napoli e di Caserta, quelli dei borghi del beneventano e della provincia di Salerno.
Qui di seguito abbiamo selezionato i più belli con le date e gli orari per partecipare, insieme alle manifestazioni imperdibili, come Luci d’Artista di Salerno.
LEGGI ANCHE: PONTI E FESTIVITÀ 2022
Mercatini di Natale di Limatola
Il borgo medievale di Limatola, in provincia di Benevento, ospita uno dei mercatini di Natale più belli d’Italia. Il Castello di Limatola è una fortezza medioevale, ristrutturata nel Rinascimento con le fattezze e gli affreschi di una dimora signorile. Nella corte e sotto le mura del castello ci sono stand e bancarelle e la magica casa di Babbo Natale. Assisterete a spettacoli di giullari e falconieri, giostre e canti e musica medioevale, gospel, artisti di strada e laboratori, senza che manchino ovviamente gli stand gastronomici.
Per accedere ai mercatini di Natale del Castello di Limatola si paga il biglietto di ingresso che include una consumazione a scelta tra vin brulé e succo di frutta.
Date: dal 12 novembre all’12 dicembre 2021
Mercatini di Natale di Torrecuso
I mercatini di Natale di Torrecuso, in Provincia di Benevento, si svolgono in una location d’eccesione, la Tenuta La Fortezza. Alle illuminazioni e all’artigianato si aggiungono le degustazioni dei prodotti gastronomici e dei vini del territorio del Sannio con speciali percorsi del gusto.
Il mercatino di Natale è caratterizzato dalle tipiche casette di legno che ospitano artigianato, addobbi e regali di Natale originali.
Qui trovate il sito ufficiale dei Mercatini di Natale di Torrecuso.
Mercatini di Natale di Caserta
In provincia di Caserta il Natale inizia dalla Reggia di Caserta. Il presepe ospitato nella reggia è l’opera “Dare alla Luce” realizzata da Marco Lodola nell’ambito del progetto artistico “Presepe Contemporaneo” (visitabile a partire dall’8 dicembre).
Nel borgo di Arienzo si svolge tutti gli anni un mercatino di Natale e un fitto programma di eventi per Natale che si chiama Natale è Favola. Qui trovate la pagina facebook ufficiale con il programma completo.
Dal 13 al 16 dicembre a Cesa si tiene un caratteristico mercatino di Natale. Il calendario del Natale prosegue poi fino al 6 gennaio con eventi, tombolate e spettacoli.
Mercatini di Natale di Castellabate
A Castellabbate il mercatino di Natale di piazza 10 ottobre è un esplosione di profumi e sapori cilentani. Si tiene fino al 16 dicembre nel Borgo Antico di Castellabbate, in piena costiera cilantana, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Daino e Alburni. Qui trovate tutte le informazioni utili e le cose più belle da vedere in Cilento.
Salerno a Natale
Il Santa Claus Village hel Parco dell’Irno a Salerno ospita i Mercatini di Natale e una pista di pattinaggio. Con le loro musiche, canti, attrazioni e regali da comprare fanno da cornice al vero grande protagonista del Natale a Salerno che è Luci d’Artista. Le luci e le installazioni illumineranno la città dal 9 novembre fino al 20 gennaio 2021. Qui trovate il sito ufficiale di Luci d’Artista.
Napoli a Natale
I presepi di San Gregorio Armeno sono la faccia del Natale più conosciuta di Napoli, ma non l’unica. Al Castello Mediceo di Ottaviano si tengono i caratteristici mercatini di Natale con visita al castello (dall’1 al 16 dicembre).
Al centro storico di Bacoli il mercatino di Natale fa da cornice a concerti e spettacoli e presepi interamente fatti a mano (dal 6 al 24 dicembre). A Barra viene allestito un vero e proprio villaggio di Babbo Natale con tanto di casa di Babbo Natale, circo di Natale e street food. Altri mercatini di Natale si tengono:
- A Castellammare di Stabia
- Al museo Pietrarsa a Napoli
- Al Vomero (in via Ruppolo e piazza degli Artisti)