
Lungo la costa a sud della provincia di Salerno c’è un angolo di paradiso incontaminato: è costa del Cilento, anticamente territorio lucano, oggi protetta dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Il Cilento è uno dei pochi segreti meglio tenuti in Italia, una zona ancora intatta ed al riparo dalle grandi folle di bagnanti, specialmente se si scelgono le spiagge giuste. Inserita tra i Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, la costa è lunga 100 km. Quali sono le spiagge più belle? Ecco la nostra selezione.
Le 20 Spiagge più belle del Cilento
- Baia di Trentova, Agropoli
- Cala Bianca, Camerota
- Punta Licosa, Castellabate
- Spiaggia della Marinella, Palinuro
- Spiaggia di Marina di Ascea, Ascea
- Capo Palinuro, Palinuro
- Spiaggia del Pozzallo, Marina di Camerota
- Cala degli Infreschi, Camerota
- Spiaggia dei Francesi, Scario
- Baia del Buon Dormire, Palinuro
- Spiaggia di Lentiscelle, Camerota
- Spiaggia di San Francesco, Agropoli
- Saline, Palinuro
- Cala d’Arconte, Marina di Camerota
- Litorale di Sapri
- Spiagge di Scario
- Pozzillo a San Marco, Castellabate
- Spiagge di Pollica
- Scogliere di Ascea
- Cala Bianca, Marina di Camerota
Spiagge del Cilento
Compresa tra il golfo di Salerno e quello di Policastro, la costa del Cilento, tra le più belle zone della Campania, è susseguirsi di bellezza, di spiagge profumate di macchia mediterranea, scogliere e grotte e calette nascoste di sabbia e di ciottoli.
Quali sono le spiagge più belle del Cilento? Fanno parte della Costiera Cilentana spiagge bellissime come quelle di Marina di Camerota e Palinuro, ma non solo le sole. Ecco a guida alle spiagge più belle del Cilento per l’estate con mappa e cartina.
GUARDA ANCHE: VACANZE 2022
Lungo la costa cilentana, protetta dal Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, troverete baie, calette e spiagge segrete.
Di seguito segnaliamo le spiagge più belle del Cilento dove andare al mare in Cilento con le informazioni utili per raggiungerle.
GUARDA ANCHE: VIAGGI ESTATE 2022
- Cala Bianca, Camerota
Cala Bianca è stata eletta spiaggia più bella d’Italia secondo Legambiente. È una spiaggetta di sabbia bianca candida, circondata dalla macchia mediterranea. Ci si arriva in barca partendo da Marina di Camerota.
- Baia di Trentova, Agropoli
La spiaggia di Trentova è la spiaggia più bella del golfo di Agropoli. Lo scoglio azzurro bianco a pelo d’acqua è secondo la leggenda uno degli scogli delle sirene di Ulisse.
- Punta Licosa, Castellabate
Punta Licosa, nel comune di Castellabate, è una delle perle più belle del Cilento. La spiaggia, ad eccezione di un piccolo tratto raggiungibile solo via mare, è completamente accessibile. La sabbia è bianca e la vegetazione intorno crea un contesto incredibilmente selvaggio.
Secondo la leggenda la sirena Leucosia, che da’ il nome alla località, si sarebbe gettata da una rupe per un amore non corrisposto trasforandosi nel bello scoglio che definisce il profilo di Punta Licosa.
GUARDA ANCHE: VACANZE ECONOMICHE
- Cala d’Arconte, Marina di Camerota
Cala d’Arconte è una caletta solitaria con ciottoli e fondale sabbioso e acqua limpida e trasparente. La spiaggia, tra Palinuro e Marina di Camerota, non è l’ideale per i bambini a causa dei fondali profondi.
- Marina di Ascea
La spiaggia della Marina di Ascea è una delle più belle del Cilento. E’ una lunga distesa di sabbia dorata, selvaggia e separata dalla campagna da un bosco di ulivi secolari. Poco lontano si trovano le scogliere di Punta del Telegrafo dove è facile trovare insenature e scogli comodi per godersi il mare in solitudine.
Via mare si raggiungono Baia d’Argento e Baia della Rondinella, altre tappe imperdibili.
- Capo Palinuro, Palinuro
Capo Palinuro è uno splendido promontorio roccioso solcato da grotte e calette. Cala Fetente, così chiamata a causa delle emanazioni sulfuree e Cala delle Alghe sono le cale da visitare. Cala delle Ossa ha una macabra caratteristica: alcune ossa umane sono calcinate nella roccia, probabilmente resti ossei di antichi naufragi.
- Spiaggia dell’Arco Naturale, Palinuro
Una delle spiagge più belle e conosciute di Palinuro è la spiaggia dell’Arco Naturale. Ad una estremità della distesa di sabbia e sassi c’è un arco naturale particolarmente suggestivo al tramonto quando la luce fa capolino dalla monumentale finestra.
- Spiagge di Marina di Camerota
Calanca, Lentiscelle, Monte di Luna, San Domenico, Cala degli Infreschi e Mingardo sono altri nomi da tenere a mente. Le spiagge di Camerota, dalla prima all’ultima sono tutte belle: acqua color smeraldo, limpida e pulita che le vale di anno in anno il titolo di Bandiera Blu d’Italia.
- Spiaggia del Pozzallo, Marina di Camerota
Se volete essere certi dell’intimità, della bellezza e della lontananza dalle folle scegliete la spiaggia del Pozzallo di Marina di Camerota, una cala bellissima circondata da scogliere tutte da esplorare.
- Spiaggia del Buon Dormire, Palinuro
La spiaggia del Buon Dormire si raggiunge solo via mare, ma questo non le vieta di essere une delle spiagge pi frequentate della zona, proprio perché una delle più belle.
Cilento spiagge per bambini
Oltre alle calette segrete, lungo la Costa Cilentana potete trovare anche molte spiagge sabbiose e litorali perfetti per i bambini. Sul lungomare di Santa Maria di Castellabate e lungo quello delle Dune sulla costa di Centola troverete spiagge perfette per i bambini.
Merita una menzione anche il tratto che da Palinuro raggiunge Marina Di Camerota, la spiaggia di Sapri e quella di Villammare.
Mare del Cilento
Il mare cristallino del Cilento rende la zona una delle più suggestive di tutta la Campania. Non è un caso se qui si trovano le spiagge più belle di tutta la regione.
La Costa Cilentana è caratterizzata per un continuo susseguirsi di tratti rocciosi, spiagge rocciose, scogliere e baie accessibili solo via mare. Dalle spiagge di Agropoli dove potrete partire ad esplorare le grotte, un itinerario alla scoperta delle spiagge del Cilento raggiunge il promontorio di Punta Licosa dove si trova uno dei più importanti parchi marini all’interno del Parco Nazionale del Circeo.
Le spiagge sono sabbiose ed adatte anche ai più piccoli nel tratto che va verso Acciaroli e Marina di Ascea.
LEGGI ANCHE: I BORGHI PIÙ BELLI DEL CILENTO
Vacanze nel Cilento
Circa cento chilometri di costa dove si nascondono spiagge bellissime che da anni sono premiate tra le migliori d’Italia. Ma il Cilento è anche storia, archeologia, borghi caratteristici, natura, itinerari, sport e buona cucina.
Se state pensando ad una Vacanza nel Cilento, dove i prezzi sono ancora relativamente bassi, vi proponiamo una piccola guida alle cose da fare.
Mappa del spiagge Cilento
Il Cilento da vedere, le spiagge, i sentieri e gli itinerari più belli per scoprire sono proposti da Visit Cilento. Sul sito Cilento Turismo è disponibile la mappa delle località di mare da visitare.