
Il Teatro di Corte della Reggia di Caserta aprirà al pubblico tutti i weekend dell’anno. E’ grazie all’iniziativa del Touring Club Italiano e dei suoi Volontari per il Patrimonio Culturale che il Teatro entra a far parte dell’iniziativa Aperti per Voi che ha portato alla riapertura speciale di numerosi siti italiani, ultimi ad esempio Il Palazzo del Quirinale e il Palazzo della Farnesina.
Il Teatro, esempio di architettura teatrale settecentesca si trova nel lato occidentale della Reggia e venne progettato da Luigi Vanvitelli solo dopo il 1756.
Fu collocato all’interno del Palazzo a uso esclusivo della corte e dotato di un ingresso riservato che consentiva al re di accedere direttamente al palco reale.
(© MIBACT)
Il Teatro fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla giovane coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina, alla presenza di tutta l’aristocrazia napoletana.
Oggi il palcoscenico ha ancora intatte le assi originali, mentre l’unica scenografia rimasta dell’epoca vanvitelliana è una grande tela attribuita ad Antonio Joli, restaurata grazie al contributo di Tom Cruise in occasione delle riprese del film “Mission Impossible III” girato nel complesso vanvitelliano nel 2013.
(© MIBACT)
(© MIBACT)
Visite | Grazie all’impegno del Touring Club potete visitare Il Teatro della Reggia ogni weekend. I Volontari del Touring Club vi attendono nel teatro settecentesco ogni sabato e domenica dalle 10 -13, tranne da prima domenica del mese.
(© MIBACT)
(© MIBACT)
Per ulteriori informazioni sulla Reggia di Caserta ecco il link ufficiale: reggiadicaserta.beniculturali.it
Per informazioni su tutti i luoghi Aperti per Voi: touringclub.it/facciamo/iniziative#aperti-per-voi