Benevento

Mercatini di Natale nel Castello di Limatola, torna il Cadeaux al Castello

A Limatola c'è un castello speciale.

Si trova al confine tra la provincia di Benevento e quella di Caserta e il periodo di Natale è il momento migliore dell'anno per visitarlo. 

Il castello di Limatola osserva dall'alto il borgo con le sue viuzze, le "venelle" dai tratti medievali ancora ben evidenti ed ospita uno dei mercatini di Natale più belli d'Italia: il Cadeaux al Castello.

limatola-mercatini-di-natale

Mercatini di Natale di Limatola 2022

Cadeaux al Castello di Limatola è un mercatino di Natale medievale. 

Dall'11 novembre all'11 dicembre 2022 il castello si trasforma in un luogo incantato segnato da un percorso magico di luminarie, animato dalle danze medievali, da artisti di strada, mestieri medievali, gastronomia della zona e ovviamente dal mercatino di Natale.

Il mercatino di Natale di Limatola non è un mercatino come gli altri. Varcate le doppie mura di cinta del castello entrerete nel mondo del Natale che per definizione è un angolo senza tempo, ma vi sembrerà di essere su un altro pianeta, in una fiaba d'altri tempi.

Tra gli stand potrete acquistare prodotti ed eccellenze dell'artigianato, antiquariato e ceramiche. Nella magica bottega di Babbo Natale si acquistano i regali da mettere sotto l'albero.

Se dopo la visita ai mercatini e dopo avere assistito ai numerosi eventi e spettacoli di intrattenimento per grandi e piccoli proprio non vorrete lasciare il castello di Limatola potrete approfittare dell’Hotel & Spa del Castello con undici camere esclusive, ognuna con uno specifico stile di colori e tessuti serici di San Leucio. 

Cadeaux al Castello 2022

Oltre 120 espositori ripropongono, nelle zone esterne del Castello e in quelle interne, gli chalet tipici dei mercatini di Rovaniemi, Edimburgo, Bruges, Dresda, Aix-en-Provence, Tallinn e Salisburgo.

La Grande Baita di Babbo Natale quest'anno dà la possibilità a tutti i bambini di scattare gratuitamente una fotografia con Santa Claus.

Un elfo consegnerà poi un codice da inserire sulla web app cadeauxalcastellodilimatola.it dove si potrà scaricare la foto.

GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2023

Biglietto di ingresso ai mercatini di Natale di Limatola

Per accedere ai Mercatini di Limatola bisogna pagare un biglietto d’ingresso. Dal lunedì al venerdì il costo del biglietto è di 8 euro, mentre il sabato e la domenica si aggira intorno ai 10 euro durante la mattina e 15 euro nel pomeriggio. 

I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale dell'evento

Date e orari 2022

Nei weekend dal'11 al 13 e dal 18 al 20 Novembre potrete raggiungere il Castello di Limatola per vivere la magia del Natale.

Dal 25 Novembre all'11 Dicembre il Castello di Limatola si vestirà di festa ininterrottamente, con accesso dal Lunedì al Giovedì dalle 10 alle 22. Nei weekend, da Venerdì a Domenica la magia continua fino alle 23.30.

Castello di Limatola

Il Castello di Limatola troneggia in cima alla collina in posizione strategica con il borgo ai suoi piedi. Fu costruito dai Normanni sui resti di una torre longobarda.

Nel Rinascimento fu trasformato da fortezza militare a dimora nobiliare, conservando però alcune delle caratteristiche difensive.

Oggi all'interno del castello ci sono un albergo ed un ristorante. Alcune delle sale sono decorate con affreschi rinascimentali e la piccola corte interna sono un gioiello fuori dal tempo.

Foto del Natale a Limatola

castello-di-limatola
limatola-ok3
limatola-ok
mercatini-di-natale-limatola
mercatini-di-natale_1
castello-limatola
limatola-luminarie
limatola_1

(Foto: © DinoPh/Shotterstock)

Mappa

Riproduzione riservata