
In Calabria c'è un cammino che devi conoscere. Si chiama Kalabria Cost to Coast e dal Mar Ionio arriva fino al Tirreno.
55 chilometri, 10 comuni e due province vi faranno fare un viaggio a piedi tra natura incontaminata e luoghi dove il tempo sembra essersi fermato.
Ecco tutto quello che devi sapere per percorrere il Kalabria Coast to Coast, dalla costa degli Aranci a quella dei Dei.

Kalabria Coast to Coast

Il nuovo sentiero escursionistico della Calabria, che vi farà scoprire il lato meno noto della regione, parte da Soverato e arriva a Pizzo.
L'itinerario parte dalle spiagge ioniche della Costa degli Aranci, nei pressi del borgo di Soverato e attraversando il territorio montano delle Preserre Calabre nel loro tratto più breve, passa per i suggestivi borghi di Petrizzi, San Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro.
Il cammino termina nella pittoresca Pizzo, arroccata su uno sperone tufaceo a picco sulle dorate spiagge tirreniche della Costa degli Dei.
Kalabria Coast to Coast, è un percorso naturalistico di 55 km che congiunge i due mari e attraversa le province di Catanzaro e Vibo Valentia.
Passa per boschi di castagni e faggi secolari, pittoresche pietre granitiche modellate dal tempo e per la magnifica oasi naturalistica del lago Angitola.
Ogni viaggiatore può richiedere il Passaporto del Viaggiatore, un documento che identifica il camminatore sul tracciato del Kalabria Coast to Coast.
È necessario per accedere alle convenzioni su tutte le strutture ricettive localizzate lungo il Cammino. In ogni paese o struttura dove verrà ospitato riceverà un timbro, fino al completamento del percorso. Può essere richiesto a Soverato o a Pizzo.
Sul sito ufficiale trovate la mappa e le tracce Gpx per percorrere il sentiero, la lista degli alloggi convenzionati dove dormire e i paesi interessati.
Tappe e percorso
- Da Soverato a Petrizzi - 12,7 km Qui la mappa
- Da Petrizzi a Monterosso Calabro - 23,5 km Qui la mappa
- Da Monterosso Calabro a Pizzo Calabro - 19,1 km Qui la mappa