
Sulla punta dello stivale, sulla Costa Viola in Calabria, c’è un bellissimo borgo di pescatori che è conosciuto come la Venezia del Sud.
A Chianalea Scilla, in provincia di Reggio Calabria, le case sono costruite sul mare e il dedalo di vicoli che scende sul Tirreno fa pensare ai canali di Venezia.
Chianalea di Scilla
Secondo il mito Chianalea di Scilla sarebbe stata costruita dagli esuli troiani che scelsero questa posizione scenografica per la ricchezza delle acque.
La pesca è ancora oggi l’attività principale del borgo. La pesca al pescespada si faceva con i “luntri”, le tipiche imbarcazioni a remi, o con le più moderne “passarelle”, barche a motore con l’antenna d’avvistamento (falere).
Ad agosto c’è ogni anno la Sagra del Pescespada, da non perdere.
Cosa vedere a Chianalea di Scilla
Sullo “Scaro Alaggio“, l’approdo delle barche dei pescatori, c’è Palazzo Scategna, che oggi è un hotel (Hotel Principe di Scilla) con suite incredibili sul mare.
Il Castello dei Ruffo, che difese il borgo di Scilla dal Pirata Barbarossa, domina Chianalea dall’alto ed offre una vista spettacolare sulle Eolie e sulla costa della Sicilia e della Calabria.
GUARDA ANCHE: I BORGHI DI MARE PIU’ BELLI D’ITALIA
Foto e immagini
Una sera, vicino alla spiaggia, vide apparire dalle onde Glauco, figlio di Poseidone, dio marino metà uomo e metà pesce…. #scilla #chianaleadiscilla #calabria #bellezza #mito #spettacolo #nonveniteincalabria #mare #beautiful #amazing #sea #borgo #borghitalia #sole #sunday #sky #blue #sand #tourist #igersitalia #calabriadaamare #travelgram #love #instagood #igdaily