Italia

Bonus bicicletta: come funziona, requisiti e come richiederlo

Testo alternativo

Il Bonus Bicicletta 2020, inserito nel Decreto Rilancio di maggio, è un bonus di un massimo di 500 euro utilizzabile per l’acquisto di biciclette e mezzi di micromobilità elettrica.

Secondo quanto annunciato da Ministro Costa, il 5 settembre, il decreto attuativo per il bonus mobilità sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale. I rimborsi, per l’acquisto di biciclette, e-bike, monopattini e segway, partiranno dal 4 novembre 2020

Per richiedere il rimborso sarà necessario lo Spid e la fattura d’acquisto del prodotto. 

A chi spetta e come si richiede? Sul sito del Ministero dell’Ambiente sono state caricate le Faq con le informazioni utili sul Bonus Mobilità. Per inviare la domanda e richiedere il rimborso cambiano le regole: non ci sarà più un’App ma un semplice Form dove inserire dati e codice Iban. Abbiamo realizzato una utile guida a come ottenere il bonus bicicletta.

LEGGI ANCHE: BONUS VACANZE 2020

Bonus Bicicletta 2020

Il Decreto Rilancio, appena approvato dal governo, contiene un Buono Mobilità per l’acquisto di bici e mezzi della micromobilità elettrica. Il fine è quello di “incentivare forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico locale che garantiscano il diritto alla mobilità delle persone nelle aree urbane, a fronte delle limitazioni al trasporto pubblico locale operate dagli enti locali per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Il Bonus Bicicletta ha un tetto massimo di 500 euro e copre il 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di bici, monopattini e mezzi di trasporto alternativi. Il bonus è valido anche per gli acquisti effettuati a partire dal 4 maggio 2020.

Come funziona?

Il buono mobilità può essere fruito utilizzando una specifica applicazione web che sarà accessibile, anche dal sito istituzionale del Ministero dell’ambiente, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto. Per accedere all’applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

  • Fase 1 

Dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell’applicazione web: è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.

  • Fase 2 

Dal giorno di inizio operatività dell’applicazione: è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull’applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.

Chi ha diritto al Bonus bicicletta?

Il bonus, che sarà valido fino a dicembre 2020, è rivolto ai residenti maggiorenni dei comuni al di sopra dei 50 mila abitanti: si tratta di un incentivo “erga omnes”, ovvero disponibile per tutti coloro che ne faranno richiesta. 

Il bonus bicicletta copre il 60% della spesa sostenuta per l’acquisto di bici, monopattini o bici elettriche per un importo massimo di 500 euro. Il buono può essere ottenuto anche per l’utilizzo dei servizi sharing individuali. 

Come richiedere il bonus?

Manca ancora l’ufficialità ma, secondo quanto anticipato da Open, non ci sarà l’App per richiedere il rimborso ma si compilerà un form per richiedere il bonifico su conto corrente. 

Il suddetto FORM dove inserire Iban, fattura o scontrino parlante, potrebbe essere disponibile sul sito del Ministero dell’Ambiente già ad inizi settembre. 

Entro 10-15 giorni l’importo dovrebbe essere accreditato direttamente sul conto corrente. Ricordiamo che il bonus è valido solo per acquisti effettuati dal 4 maggio 2020. 

Come ottenere il bonus bicicletta?

Potrete richiedere il bonus in due modi: o acquistando il prodotto per poi riceverne il rimborso attraverso un bonifico oppure ottenere il rimborso della somma tramite il venditore. Presto riceverete aggionamenti su dove fare la richiesta. 

Qui trovate le migliori biciclette da viaggio, per farvi un’idea di cosa poter acquistare, qui le migliori piste ciclabili d’Italia e i migliori cammini in Italia da poter fare anche in bici.  

Quando richiedere il bonus

Il bonus è valido per gli acquisti effettuati dal 4 maggio al 31 dicembre 2020. 

È per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica e per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovettura.

Riproduzione riservata