
Nel cuore dell’Abruzzo c’è un sentiero speciale che conduce ad un pendio da cui si ammira uno spettacolo unico al mondo. Da quella prospettiva, il lago di Scanno sembre avere la forma di un cuore.
Dall’alto del colle dove sorge l’eremo di Sant’Egidio, potrete ammirare il borgo di Scanno e la bellissima vista del lago a forma di cuore. In questo articolo vi spieghiamo come arrivare e come vedere questo spettacolo.
Lago di Scanno
Il lago di Scanno è un gioiello incastonato nel cuore dell’Italia, tra i Monti Marsicani, nell’alta valle del fiume Sagittario. Ha avuto origine dalla antica frana staccatasi dal soprastante monte Genzana, che ostruì per sempre il passaggio del fiume Tasso. Il lago si trova nascosto tra monti ad un’altezza di 922 metri, è lungo 1722 metri e largo 700 mentri e ha una profondità massima di 32 metri.
Il Lago si trova tra i comuni di Scanno e Villalago ed è una meraviglia da visitare assolutamente nella provincia de L’Aquila. Quello di Scanno è il più grande lago naturale d’Abruzzo che separa le montagne del Parco Nazionale creando spettacolari gole nella roccia. Non perdete, in quella zona il trekking che vi condurrà alle bellissime Gole del Sagittario.
Il colore delle acque è cangiante, va dal verde all’azzurro, merita assolutamente una visita la piccola chiesetta della Madonna del Lago, realizzata nel 1702 sulla sponda meridionale del lago.
Sentiero del Cuore
È necessario fare una premessa, il lago di Scanno non ha la forma di un cuore, ma, da una particolare prospettiva è possibile vederlo di queste sembianze, vi basterà seguire il Sentiero del Cuore di Scanno che circa un’ora di cammino vi porterà ad una terrazza panoramica da cui ammirare questo spettacolo.
Il Sentiero del Cuore parte dal lago di Scanno, è una bella strada adatta a tutti che un punto panoramico che vi permetterà di ammirare il lago a forma di cuore.
Percorrete il tratto della SS 479, fino ad imboccare un sentiero in salita, dopo una piccola sosta in un bel punto panoramico, percorrete la strada nel bosco, verso la dorsale della Montagna Grande. Ad un certo punto, seguite la strada sterrata che vi condurrà al borgo di Scanno.
Un piccolo tratto di strada che entra in un boschetto che condurrà all’Eremo di S. Egidio. Da qui, si sale verso un’altra zona boscosa che vi porterà ad una piccola cengia da dove vedere il lago con la forma di cuore. Il percorso è lungo 2,1 chilometri ed ha un dislivello di 289 metri.
Tappe e Percorso
- Lago di Scanno
- Scanno
- Eremo S. Egidio
- Cengia
- Lago di Sanno
Mappa
Di seguito trovate la mappa del sentiero del cuore