
In provincia de L’Aquila c’è un piccolo gioiello medievale adagiato su uno sperone roccioso che ti lascerà senza fiato: si chiama Aielli e per tre giorni all’anno è il paese più “vicino all’universo”.
Sì, perché il paese abruzzese ogni anno si trasforma in una navicella di eventi unici, in occasione della terza edizione di Borgo Universo.
Borgo Universo è un festival di street art, musica, performance e astronomia che utilizza il linguaggio dell’arte e dell’astronomia per indagare e valorizzare gli scorci, i panorami e la storia del borgo medievale di Aielli.
Borgo Universo ad Aielli
Avrete modo di fare un vero e proprio tuffo nelle stradine medievali del borgo per ammirare i nuovi murales che daranno vita ad una tre settimane di street art, innovazione e cultura con l’obiettivo di proseguire il processo di rivalutazione e rilancio del paese attraverso l’arte, le stelle e la terra.
I 4 nuovi murales che coloreranno le vie del borgo medievale abruzzese, si andranno ad aggiungere agli splendidi murales realizzati nelle passate edizioni, come quelli di Okuda San Miguel, Ericailcane, Gio Pistone, Luca Zamoc, Mataklas, Alleg e molti altri.
L’associazione Comunicare organizza ogni sabato e domenica, dei tour dei murales con visita alla trecentesca Torre delle stelle, sede di un osservatorio astronomico e di un planetario. Per maggiori informazioni sul programma e le attività visitate il sito ufficiale https://borgouniverso.com
Borgo Universo edizione 2022
L’edizione 2022 diventa Borgo Universo for Palestina, con tre giorni di iniziative culturali, dal 29 al 31 luglio, dove si alterneranno concerti, reading poetici, arte muraria, mostre fotografiche, proiezioni video, iniziative letterarie, gastronomiche e artigianali, con la presenza delle istituzioni locali, delle rappresentanze dell’ambasciata palestinese e con artisti e ospiti nazionali e internazionali, che parteciperanno con spirito solidaristico all’evento, uno spirito che prevede anche la presenza di ragazzi e ragazze del Liceo Benedetto Croce di Avezzano.
Il gemellaggio nato in collaborazione tra la comunità di Aielli, l’Ambasciata Palestinese in Italia e l’Università di Betlemme, vuole rappresentare proprio questo luogo ideale, un luogo dove nessuno sia straniero e dove ciascuna persona si faccia portavoce attraverso i molteplici linguaggi della comunicazione, della poesia, della musica, delle tradizioni e dell’arte in ogni sua forma.
Foto
Foto: © Borgo Universo