
MIGLIORI TERME IN ISLANDA
L’islanda è un paradiso per gli amanti delle terme. L’attività geotermale molto intensa su tutta l’isola garantisce la presenza di piscine termali un po’ ovunque.
Ci sono piscine naturali e vasche artificiali (non meno belle delle prime). Di solito si trovano in luoghi naturali particolarmente scenografici, a due passi dal mare o all’ombra di vulcani attivi. Facciamo un tour dell’Islanda e delle piscine termali che assolutamente non potete perdere.
GUARDA ANCHE: SEI GIORNI IN ISLANDA
Video delle terme migliori da vedere in Islanda
BLUE LAGOON
Blue Lagoon è la piscina termale più conosciuta in Islanda. Si trova a breve distanza dall’aeroporto della capitale ed è una piscina costruita dall’uomo. L’acqua prima di affluire nell’enorme laguna serve a formare energia elettrica. La spa è privata ed è un’attrazione imperdibile.
POLLURINN
Pollurinn si trova appena fuori Tálknafjörðured è formata da una vasca più grande e sue più piccoline.
So good. #Iceland #whatisthislife #ninididi
SELJAVELLIR
Seljavellir è un’enorme vasca termale in pietra costruita negli anni 20 del ‘900. Quello che sorprende di questa piscina è la natura incredibile che circonda i vapori e l’acqua benefica.
LANDMANNALAUGAR
Landmannalaugar è una zona montuosa dove le pareti rocciose assumono colori che sembrano dipinti a mano. La Farmer’s Hot Bathing Pool è una piscina termale narturale. Bisogna camminare nell’acqua fredda per poi raggiungere il punto dove quella bollente si unisce ad essa, trovare un posto con la giusta temperatura e rilassarsi.
Suomalaisen ja islantilaisen avannon ero? Islannissa vesi on kuumaa (40c).
Hyväksyn! 🔥👙Photo by @retro_outdoors #landmannalaugar #iceland #icelandicmountainguides #nature
MIVATN NATURE BATHS
Per chi vista l’Island ain inverno a caccia dell’aurora boreale, un ottimo posto per riscaldarsi e godersi il prodigioso benessere delle terme è Mývatn. Si tratta di una moderna spa inserita in un paesaggio di coni vulcanici, piscine bollenti e colate di lava.