Bali

Cosa vedere a Bali in Indonesia

Cosa vedere a Bali

Bali, in Indonesia, si trova accanto alla più grande isola di Java. Tra le numerosissime isole indonesiane è tra le più devote al turismo che è a volte sin troppo presente. Cosa c’è da fare e da vedere? Ecco cosa sapere se state organizzando un viaggio nell’isola di Bali.

I paesaggi di Bali sono verdissimi, disseminati di risaie e di tempi Hindù. La costa è frastagliata e orlata di scogliere e spiagge scenografiche, anche se il mare non è di certo il motivo principale per cui si va a Bali. Altre isole dell’Indonesia infatti hanno un mare più bello, dove la barriera corallina regala incredibili colori, spiagge bianche e spiagge rosa.

Bali, l’isola dell’Indonesia

A Bali si va per perdersi nella cultura induista e nei suoi templi, nel verde delle risaie e dei palmeti. Nel corso degli anni l’isola di Bali ha sviluppato una vena turistica disegnata a uso e consumo del turista occidentale. Non immaginate però le grandi catene di resort e i villaggi con le animazioni. A Bali i bungalow, spesso gestiti da imprenditori occidentali, sono costruiti con la bellissima architettura dell’isola e vi si respira un’atmosfera che non si può respirare altrove.
L’isola di Bali è stretta tra quella di Java e quella di Lombok, in pieno Oceano Indiano. Le coste australiane sono lontane solo un migliaio di km, motivo per cui tantissimi australiani fanno le vacanze a Bali.

Cosa vedere a Bali

  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Monkey forest
  • Luwak
  • Risaie
  • Cascate di Sekumpul
  • Cascata di Gitgit
  • Uluwatu
  • Kuta
  • Sali Safari and Marine park
  • Nusa Penida
  • Lombok

risaie-di-bali

Di seguito trovate le cose più belle da vedere assolutamente a Bali.

TEMPIO TANAH LOT

Il Tanah Lot è famoso per la sua posizione straordinaria su una piccola isola della costa orientale di Bali (nella zona di Tabanan). Il nome significa infatti “terra mare”. Al di sotto del tempio c’è una sorgente di acqua dolce.

cosa-vedere-bali

UBUD

Ubud è una delle destinazioni più famose di Bali. Molti viaggiatori la scelgono come base dove alloggiare. Si dice che Ubud sia il centro culturale di Bali, anche se è poco più di un piccolo villaggio. In effetti, a solo un paio d’ore da Despensar e dall’aeroporto, è il posto perfetto per passare le prime notti a Bali. Qui troverete spa eleganti, sessioni di yoga, e hotel meravigliosi con infinity pool affacciate sul verde e la possibilità di praticare uno stile di vita sano, perfetto per riprendersi dal jet lag. Visitate il Puri Lukisan e il Neka Art Museum per immergervi nell’arte e nella cultura di Ubud.

MONKEY FOREST

La famosa Monkey forest, una foresta abitata da numerosissimi macachi (Macaco Cinomolgo), in cui si può passeggiare, si trova ad Ubud. Le scimmie sono abituate alla presenza massiva degli uomini quindi tendono a trarre vantaggio da tutto ciò che comporta: fate attenzione quindi ai vostri oggetti personali e al vostro cibo, perché tendono ad essere ladre provette!

LUWAK

Luwak è un villaggio poco lontano da Ubud, nel centro di Bali. Famoso per le enormi piantagioni di caffè è un posto dove potrete comprare uno dei caffè più pregiati del mondo. Il Luwak è un caffè in cui ogni singolo chicco viene mangiato e poi espulso da un animale locale, il zibetto.

RISAIE DI BALI

La bicicletta e il motorino sono il modo migliore per visitare le risaie di Bali. I campi più belli si trovano nei dintorni di Jatiluwih, Tirta Gangga, Tegalalang (a pochi minuti da Ubud) e Selat, dove il verde delle colline è particolarmente intenso.
risaie-bali

CASCATE DI SEKUMPUL

Le cascate di Sekumpul si trovano in una grande valle profonda, non sono facilissime da raggiungere e per questo sono poco affollate. Le NungNung sono ancora più difficili da raggiungere e sono una meraviglia indescrivibile in cui si può fare il bagno in una meravigliosa piscina.

CASCATA DI GITGIT

La cascata di Gitgit è la più alta di Bali e, con la foresta pluviale sullo sfondo, sembra quasi inventata. Tende ad essere un po’ più affollata delle altre, ma comunque meravigliosa.
bali-cascate

ULUWATU

Uluwatu, nella piccola penisola di Bukit, è una delle zone migliori per fare surf sull’isola di Bali. Molto del successo di Bali e del turismo è dovuto infatti ai suoi fantastici spot per il surf. A Uluwatu ci sono anche club e locali per gli aperitivi, come il Single Fin, ovviamente frequentato dai surfisti e con vista sulla scogliera.

KUTA

Kuta è uno dei posti più amati e odiati di Bali. Simbolo del turismo che ha invaso l’isola, originariamente era solo una spiaggia. Adesso è un paese con centri commerciali, negozi e bancarelle ad immagine e somiglianza del turista occidentale. Può non essere il posto migliore da visitare a Bali ma se volete fare un po’ di shopping è assolutamente il posto migliore!

BALI SAFARI AND MARINE PARK

Il Bali Safari and Marine park è un parco safari dove si può dormire a due passi dagli animali selvatici, cenare accanto ai leoni oppure fare un tour tra le tigri. Ci sono anche una spa e un parco acquatico.

GITA A LOMBOK IN GIORNATA

Lombok è facilmente raggiungibile da Bali in traghetto o con la speed boad in circa due ore. La nave veloce attracca anche alle Gili Island dove si può andare per fare snorkeling in giornata. Le isole Gili sono frequentate da un turismo giovane e occidentale e sono considerate isole del divertimento. Se preferite la tranquillità scegliete qualcun’altra delle piccole o piccolissime isole intorno a Lombok.

NUSA PENIDA

Le isole Nusa si trovano accanto a Bali. Selvagge, panoramiche e con paesaggi iconici sono tra le mete più fotografate dell’Indonesia ma non per questo sono troppo turistiche. Secondo alcuni infatti le isole Nusa sono come doveva essere Bali qualche decennio fa.

Templi di Bali

I templi hindu sono una delle attrazioni più belle di Bali. Il complesso di Ulun Danu Bratan, sulle sponde del lago di Bratan, sembra galleggiare sull’acqua e crea suggestivi riflessi soprattutto all’alba e al tramonto.
Pura Besakih è uno dei templi più noti insieme al Tanah Lot, mentre il Pura Luhur Uluwatu è tra i più suggestivi, costruito a picco sul mare. La verità però è che a Bali ci sono tantissimi tempi e il modo migliore per esplorarli e magari assistere a qualche rito religioso autentico è guardarsi intorno e, vagando sull’isola in motorino, visitare i templi lungo il cammino.
Pura Lempuyang, le Porte del Paradiso, è il tempio più fotografato di Bali. Per arrivare alla porta scenografica del tempio bisogna salire 1500 scalini che apparentemente non scoraggiano i turisti che li percorrono numerosi.
Tirta Empul è il tempio delle abluzioni dove gli induisti si purificano immergendo il corpo sotto le 13 fontane del tempio la cui acqua sorgiva proviene dalla zona montagnosa di Bali. Anche i turisti possono fare questa esperienza mistica, facendone richiesta all’ingresso del tempio.

Video di Positivi Trip – www.facebook.com/positivitrip

cosa-vedere-a-bali

Escursioni a Bali: trekking sui vulcani

A Bali ci sono due vulcani che sono un’escursione perfetta per chi ha voglia di fare trekking e guardare l’isola da una prospettiva diversa.
L’ascesa del Gunung Batur non è semplicissima ma è più facile rispetto a quella del Gunug Agung. In entrambi i casi è necessario essere equipaggiati con scarpe da trekking e vestiti più pesanti, visto che salendo le temperature scendono.
cosa-vedere-visitare-bali

Cosa fare a Bali in 7 giorni

Una settimana è abbastanza per visitare i punti di interesse più importanti di Bali. Il sud, con Kuta e Semyniak, è come il resto dell’isola disseminato di templi.
Se non siete amanti dei posti turistici evitate Kuta beach. Una tappa imperdibile, al centro dell’isola, è a Ubud, in piena foresta tropicale, dove potrete alloggiare per visitare l’isola, magari a bordo di un motorino noleggiato attraverso la struttura in cui dormite.

A Ubud c’è la Foresta delle Scimmie abitata da macachi balinesi (serra i suoi cancelli al tramonto).
A una ventina di minuti da Ubud c’è Zen Hideaway, una struttura con una altalena speciale da cui ci si può dondolare a picco sulla giungla. Scrivendo in privato al proprietario della struttura potrete prenotare giorno e ora per dondolarvi almeno mezz’ora sulla bellezza tropicale di Ubud (costo 15 euro, decisamente alto considerando i prezzi di Bali).
A una ventina di km da Ubud c’è Tirta Empul, una grande vasca di acqua sorgiva dove gli Indù fanno le abluzioni. Poco distante c’è Gurung Kawi dove ci sono santuari funebri scavati nella foresta accanto alle risaie. A un paio d’ore di viaggio in macchina c’è Ulan Danu Bratan, sulle sponde del lago, di solito ricorperto dalla nebbia (vestitevi più pesanti per visitare questa zona).

Spiagge più belle di Bali

Bali non è propriamente il paradiso delle spiagge da sogno. Ci sono spiagge belle, ma se volete fare una vacanza di mare in Indonesia ci sono sicuramente posti più belli (due di questi sono le Molucche e Lombok). Le spiagge a Bali sono drammatiche, scenografiche ventose ed adatte ai surfisti. Nyang-Nyang è una delle spiagge più tranquille e consigliate se volete stare lontani dalla folla.
Jimbaran beach è una enorme spiaggia che la sera si trasforma in una grilleria di pesce all’aperto.
Blue Lagoon di Padangbai è una spiaggia con sabbia bianca finissima e mare color turchese, che si trova in una baia riparata dal vento e anche dal caos.
Bingin è una spiaggia frequentata solo dai surfisti con sabbia soffice all’ombra di una scogliera a picco.
Nyang-Nyang è una spiaggia molto bella che si raggiunge scendendo una lunga rampa di scalini che garantiscono tranquillità e privacy.

Come visitare Bali

Cosa mangiare a Bali? La cucina indonesiana non è molto varia. I piatti principali che mangerete sull’isola di Bali e che vedrete riproposti un po’ ovunque sono Mi Goreng e Nasi Goreng.

I primi sono noodle saltati con pesce pollo, uova e verdure, il secondo è riso saltato alla stessa maniera. Satay sono spiedini di carne o pesce serviti con salsa di arachidi.
Dove dormire a Bali? A Bali si dorme a partire da 10 euro a persona in bungalow e strutture economiche che però hanno tutto il fascino balinese grazie all’archetettura tradizionale, ai decori e agli intrecci fatti con le foglie di palma. In alcune zone, come quella di Ubud, si concentrano gli hotel e le ville più belle, con piscine a volte private e giardini tropicali. Qui ne trovate alcune: https://www.airbnb.it/s/Ubud.
A questo link ci sono tutte le informazioni utili per il visto per viaggiare a Bali e in Indonesia.

Meteo a Bali: quando andare?

Il clima di Bali è di tipo tropicale con una stagione estiva che dura per tutto l’anno. Marzo e aprile sono i mesi più caldi, in cui le temperature possono essere troppo alte (oltre i 35°). Per il resto dell’anno il caldo non è mai eccessivo e le serate sono sempre piacevolmente fresche. Da novembre a marzo piove di più, anche se le piogge non durano mai a lungo.
Il periodo migliore per un viaggio a Bali va da aprile a settembre, con una predilezione per i mesi di luglio ed agosto, in cui il clima è in assoluto meno umido ed afoso e le temperature sono meno alte, ma si può dire che ogni mese è buono per andare a Bali.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata