Valle d'Aosta

Courmayeur: cosa fare e vedere almeno una volta

Courmayeur
25-05-2023

Courmayeur è tra le località turistiche più importanti d’Europa, incastonata nel meraviglioso teatro alpino del Monte Bianco, circondata da foreste di conifere e ghiacciai: una meta da sogno per chiunque ama la montagna in ogni periodo dell’anno.

Sia in inverno che in estate, ma anche in autunno e primavera, infatti, Courmayeur regala ai suoi tantissimi visitatori tante attrazioni diverse e che riescono a soddisfare davvero tutti i gusti e tutte le esigenze.

Cosa vedere e cosa fare a Courmayeur

Sono in tanti a pensare che passare una vacanza a Courmayeur voglia dire essenzialmente sciare o fare delle escursioni in montagna.

Anche se, naturalmente, il contesto sciistico del monte Bianco è tra i più belli e ricchi del panorama italiano ed europeo e quindi è normale che gran parte delle persone che arrivano a Courmayeur scelgano le sue piste.

Courmayeur
Courmayeur

Il centro di Courmayeur

Courmayeur
Courmayeur

Cosa fare, però, nel centro della Valle d’Aosta se si esclude il comprensorio sciistico? Visitare il centro di Courmayeur, ad esempio, è una delle attività da fare assolutamente.

Il centro del borgo, infatti, è molto affascinante e regala ai visitatori una passeggiata decisamente interessante tra caffè storici, ristorantini, negozi di alta moda e un’architettura che non ha mai dimenticato il contesto che la circonda.

La terrazza panoramica di Punta Helbronner

Courmayeur punto panoramico
Punta Helbronner

Chi ama i panorami mozzafiato non può assolutamente perdersi la terrazza panoramica di Punta Helbronner: un punto di vista privilegiato e suggestivo sulle Alpi situato a quasi 3500 metri, sul Monte Bianco.

Per raggiungerlo basta utilizzare la funivia Skyway Monte Bianco che, partendo da Courmayeur, arriva sulla terrazza in pochi minuti.

Sempre nei pressi della terrazza panoramica si trova anche lo splendido Giardino Botanico Saussurea, con oltre 900 diverse specie botaniche alpine.

Le terme di Pré Saint Didier

E per rilassarsi a Courmayeur? Il borgo della Valle d’Aosta regala sicuramente molti spunti a chi ama le vacanze di relax e uno di questi sono le terme di Pré Saint Didier, con acque naturali che sgorgano dalle montagne del comprensorio alpino che circonda Courmayeur.

Qui è possibile trovare piscine termali, idromassaggi, saune e tutto ciò che serve per godersi il meritato riposo in un contesto altamente suggestivo.

Le chiese e i musei di Courmayeur

chiese courmayeur
Chiesa Santi Pantaleone

Ci sono poi altre cose da vedere a Courmayeur, forse meno conosciute ma che meritano assolutamente una visita.

Una di queste è sicuramente la Chiesa parrocchiale dei Santi Pantaleone e Valentino, che, con il suo caratteristico campanile, è una delle chiese più importanti e interessanti del borgo valdostano.

Molto bello è anche il Santuario di Notre-Dame de la Guérison che si trova all’ingresso della Val Veny, ai piedi del ghiacciaio della Brenva.

Gli appassionati di musei, a Courmayeur, possono organizzare una visita al “Museo Alpino Duca degli Abruzzi” una sala espositiva che ospita documenti, cimeli e oggetti che ricordano la storia dell’alpinismo.

La Val Ferret e il Parc Animalier Introd

val di Ferret
Val di ferret

Per gli appassionati di trekking e passeggiate, tra le cose da fare a Courmayeur c’è sicuramente un’escursione in Val Ferret, proprio ai piedi del Monte Bianco.

La meta ideale per girovagare tra boschi e laghetti alpini con sentieri adatti a tutte le tipologie di escursionisti, dai più esperti agli amatori.

Sempre nei dintorni del borgo valdostano, tra le cose da fare e vedere a Courmayeur, anche con i bambini, c’è il Parc Animalier Introd, un suggestivo parco faunistico che si estende per 4 ettari e ospita una vastissima moltitudine di animali come camosci, marmotte, cervi, cinghiali, volpi e scoiattoli, da ammirare da vicino nel loro habitat naturale.

Mappa e cartina

Riproduzione riservata