
Belfast è un’affascinante città portuale colorata e dinamica sulla costa orientale dell'Irlanda del Nord.
Segnata da un passato turbolento oggi Belfast è rinata come un vivace centro culturale, edifici iconici e tante esperienze da vivere tra le strade dei suoi quartieri che offrono un'abbondanza di musei, ristoranti e pub storici.
Belfast

Esplorando la città si possono scoprire storie senza tempo come quella della costruzione del Titanic nell’omonimo museo, conoscere il suo passato all'Ulster Museum, visitare le suggestive location della serie de Il Trono di Spade, passeggiare alla ricerca dei suoi famosi murales, fare un tour dei suoi edifici più rappresentativi come il municipio e il centro culturale del Cathedral Quarter, visitare la famigerata prigione di Crumlin Road, o scoprire le sue bellezze marittime.
Circondata da colline intorno a cui scorre il fiume Lagan, Belfast può anche essere la base di partenza ideale verso i suoi dintorni con un itinerario lungo la Causeway Coastal Route, i cui punti salienti includono il ponte di corda di Carrick-a-Rede, il castello di Dunluce e la distilleria Bushmills.

Dopo decenni di declino e violente lacerazioni socio politiche che hanno affossato la città in una sanguinosa guerra civile, Belfast ha subito un'incredibile trasformazione, una sorta di rinascita che l’ha resa una meta vivace e divertente in cui incontrare altre persone e socializzare tra le sue stradine acciottolate e i suoi edifici vittoriani nel centro, sia in alcuni quartieri protestanti e cattolici.
Quando visitare Belfast

Il clima a Belfast e nell'Irlanda del Nord è tipicamente variabile data la vicinanza al Nord Atlantico, al Mare d'Irlanda e alla Corrente del Golfo, che ha un'influenza moderatrice sul clima.
A Belfast le estati sono piacevoli ed è raro avere periodi prolungati di caldo, mentre l’inverno può risultare umido e cupo ma generalmente non troppo rigido.
Non c'è stagione per essere sicuri di evitare la pioggia a Belfast ma per avere la possibilità di trovare un clima migliore è consigliabile arrivare da maggio a settembre periodo in cui la città ospita anche partecipati eventi, concerti e feste tradizionali.
I Quartieri di Belfast

Grazie alle sue dimensioni compatte, alla facilità di muoversi e alla vicinanza delle sue tante attrazioni un paio di giorni bastano a scoprire la città.
Ad un primo sguardo Belfast conserva ancora il fascino del porto industriale, con i suoi vecchi moli dove fu costruito e varato il Titanic ma tutta la città è in realtà in fase di riqualificazione a partire dal centro che seppur ancora caratterizzato da eleganti edifici vittoriani, alterna luoghi storici come magnifici pub vittoriani a frizzanti zone moderne e vie dello shopping come Donegall Square e l'area vivace che va da Ann Street a Donegall Street, conosciuta come il quartiere della cattedrale.
A sud si trova la Queen's University e le vaste collezioni dell'Ulster Museum, situato nel parco dei giardini botanici.
Il quartiere della cattedrale è la zona più riconoscibile di Belfast, ideale per passare una buona serata tra bar e ristoranti.
Il quartiere era un tempo noto come sede di giornali e come zona di letterati, non a caso nella piazza di Writers Square, proprio di fronte alla Cattedrale di Sant'Anna, sono riportate citazioni di scrittori locali scolpite nelle lastre del pavimento.
Cave Hill regala panoramiche viste dall’alto che si estendono intorno alla curva del porto naturale, il Belfast Lough dove scorre il fiume Lagan con la sua bella passeggiata di fianco che tocca i punti più emblematici della rinascita della città come il Laganside, incentrato sulla Waterfront Hall e sull'Odyssey Complex dall'altra riva.
Il Titanic Quarter di Belfast è una parte distintamente moderna della città, situata sui suoi moli storici. L’affascinante architettura moderna contrapposta al vecchio scenario industriale in cui è stato costruito il Titanic è il frutto di un grande progetto di rigenerazione del lungomare urbano.
Cosa vedere a Belfast

- Saint George's Market
- Titanic Memorial Garden
- Titanic Belfast
- SS Nomadic
- Ulster Museum
- giardini botanici
- Peace Walls
- Metropolitan Arts Centre Belfast
Un ottimo punto di partenza per visitare Belfast è il Saint George's Market, un fantastico mercato aperto il fine settimana che ha sede in una affascinante struttura al coperto con centinaia di stand dove trovare di tutto dal buon cibo a oggetti da collezione mentre una band suona jazz dal vivo per rendere l’atmosfera ancora più speciale.
Dal mercato di St. George si raggiunge a piedi il municipio, un edificio nel cuore di Belfast che racconta miti e storie della città raffigurate sulle sue vetrate colorate. Il municipio ha un giardino nell'ala orientale detto Titanic Memorial Garden che attraverso delle lastre di bronzo ricorda le 1.512 vittime del famoso incidente.
A Queens Road si trova il Titanic Belfast, un museo è dedicato al leggendario transatlantico costruito nel porto di Belfast.
La costruzione è un edificio massiccio con un design che ricorda la nave e nove gallerie che raccontano la storia del Titanic.
Per saperne di più sul passato marittimo del molo, c’è la SS Nomadic situata nell'Hamilton Dry Dock. Questa è l'ultima nave della White Star Line rimasta al mondo e un tempo era utilizzata per traghettare i passeggeri sul Titanic, prima del suo viaggio inaugurale.
Ora riportata allo splendore del 1911, la SS Nomadic offre la rara opportunità di vivere una piccola parte del viaggio intrapreso dagli sfortunati passeggeri del Titanic.
Altro importante punto di riferimento di Belfast è l'Ulster Museum con la sua mostra di reperti archeologici che si collegano per raccontare la storia della popolazione irlandese dall’antichità.
A pochi passi a piedi dal museo si trovano i giardini botanici che presentano una vasta gamma di fiori e alberi e anche un bowling e un parco giochi tra gli alberi tropicali.
I Peace Walls sono una serie di mura decorate piene di dipinti e graffiti a tema pace. I muri furono innalzati per separare i nazionalisti dai lealisti e oggi divide la maggior parte di Belfast.
Per la maggior parte, questi murales politici nascono dalle tensioni nazionaliste e unioniste durante e dopo la spartizione dell'Irlanda del Nord e possono essere trovati sulle facciate delle residenze della "classe operaia" di Belfast.
Questi possono essere esplorati tramite tour ufficiali i famosi Black Cab Tours.
Il Metropolitan Arts Centre Belfast (MAC) nella zona di Cathedral Quarter è un grande teatro, sede di concerti, mostre e svariate forme di intrattenimento: musical, spettacoli teatrali, musica dal vivo, spettacoli di magia, documentari e altro ancora.
L'edificio è anche sede di mostre locali e internazionali con opere d'arte di artisti famosi.
Cosa vedere nei dintorni

Molte aree di Belfast e dintorni fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO, di conseguenza alcune di queste sono ottime destinazioni per una gita fuori porta.
Il Giant's Causeway è un luogo scenografico con spiagge rocciose e colonne di basalto, vicino al mare. Nelle vicinanze si trova il Carrick-A-Rede Bridge, un ponte di corda con poche assi che collega la terraferma a questa piccola isola.
Gobbins Cliff Path è simile, anche se molto più robusto, e una meravigliosa gita di un giorno da Belfast per ammirare scenari spettacolari.