Hong Kong

Vivere ad Hong Kong: visto di lavoro, esperienze, consigli

 Andare a vivere ad Hong Kong

Stanchi dell’Italia e in cerca di una nuova opportunità? Se state pensando di trasferirvi in una capitale finanziaria, dove poter investire o semplicemente lavorare, Hong Kong potrebbe essere il posto che fa per voi.

L’ex colonia britannica è un importante centro finanziario, commerciale e culturale

LEGGI ANCHE: VIVERE E LAVORARE NEGLI STATI UNITI

Andare a vivere a Hong Kong

Se siete pronti a catapultarvi in una realtà in continuo movimento, in pieno boom economico, dove si lavora tanto e dove i guadagni solo alti, ecco tutto quello che dovete fare per andare a vivere e lavorare a Hong Kong.

A Hong Kong infatti gli stipendi sono alti e permettono di vivere bene in una città dinamica e attiva, sveglia 24 ore su 24. Ci sono ovviamente lati negativi nel trasferirsi e andare a vivere a Hong Kong. La situazione politico-sociale è abbastanza stabile ma ha recentemente visto l’affermarsi di frequenti proteste che si sono spesso concluse con scontri gravi tra la popolazione e la polizia.

Il paese in generale è considerato sicuro anche se il Ministero degli Affari Esteri consiglia di evitare le zone di assembramento e le manifestazioni. 

hong-kong_1

Vivere e lavorare a Hong Kong 

Prima di partire, smorzate gli entusiasmi e chiedevi bene se state facendo la scelta giusta e pensate bene alla zona migliore dove stabilirvi ad Hong Kong. Considerate tutti gli aspetti possibili, dai servizi offerti dal Paese all’assistenza sanitaria e previdenziale, passando per le prospettive di lavoro e le tante altre cose che riguardano il quotidiano.

Il clima ad Honk Kong è tropicale con un’umidità molto elevata e soggetto ai monsoni. Se vi piace il caldo e non soffrite l’umidità siete nel posto giusto.

LEGGI ANCHE: VADO A VIVERE IN AUSTRALIA

Visto per Hong Kong

  • Visto Turistico

Se raggiungete Kong Kong per turismo, non avete bisogno di richiedere il visto (anche per studio o business). I cittadini italiani con passaporto valido possono soggiornare senza visto per un massimo di 90 giorni.

  • Visto per Studio

Esistono due tipi di visti per lo studio, quello entro sei mesi e quello superiore ai sei mesi. Se il corso di studi ha una durata inferiore o uguale ai 6 mesi dovrete presentare domanda per il visto F, mentre se superiore si deve richiedere il visto X.

  • Visto F

Dovrete innanzitutto iscrivervi ad un istituto o università che richiederà l’emissione del certificato JW-201 o JW-202 al ministero cinese per l’Educazione. Potrete richiedere il vosto solo dopo che l’istituto vi invierà la lettera d’ammissione e il certificato del ministero.

Dovrete presentare inoltre un estratto conto bancario, dichiarazione dei redditi o altri documenti comprovanti che lo studente ha i mezzi economici necessari per soggiornare ad Hong Kong.

  •  Visto X

Con la medesima procedura viene rilasciato un visto in cui non è specificata la durata del soggiorno (nell’apposita casella vi è la dicitura 000). Una volta lì dovrete sottoporvi ad una serie di visite mediche e un a volta ottenuto il certificato di buona salute, potete recarvi alla stazione di polizia o un ufficio per l’immigrazione, dove il visto X verrà convertito in un permesso di soggiorno temporaneo della durata del corso di studi.

hong-kong-panorama

  • Visto per lavoro

Ottenere un visto di lavoro a Hong Kong non è molto semplice, quelli che si deve fare prima di poter richiedere un visto di lavoro a Hong Kong, è ottenere un lavoro da una società di Hong Kong. Dopo aver ottenuto un’offerta di lavoro, toccherà all’azienda farvi da sponsor e aiutarvi a fare domanda per il visto.

Ecco qualche criterio da tenere a mente: i candidati devono avere una laurea, a meno che hanno esperienza tecnica notevole nel settore in cui sono candidati; devono avere esperienza nel ruolo per cui dovrebbero essere assunti. Lo stipendio offerto deve soddisfare gli standard professionali locali. 

La soglia più bassa è generalmente considerata HK $ 20.000. La società che vi assume deve dimostrare che la posizione non può essere occupata da un locale.

I titolari di un permesso di lavoro possono richiedere il rinnovo del permesso almeno quattro settimane prima della scadenza del visto. La domanda sarà presa in considerazione solo se il richiedente continua a soddisfare i criteri di ammissibilità di permesso di lavoro.

  • Residenza permante

Se vi è stato concesso un visto di lavoro per professionisti e avete risieduto a Hong Kong per un periodo continuativo di almeno sette anni, potrete ottenere la residenza permanente, il Right of Abode.

Sistema sanitario a Hong Kong

Come si legge su Viaggiare sicuri “Gli ospedali pubblici sono generalmente di buon livello così come quelli privati che garantiscono un più rapido accesso ai servizi, ma che sono particolarmente costosi. Si consiglia quindi di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria”. Se siete espatriati il costo dei servizi sanitari è molto alto. Su scala mondiale, Hong Kong è secondo solo agli Stati Uniti in termini di costi per i servizi medici e trattamento.

Costo della vita Hong Kong

Ad Hong Kong si vive bene, ci sono buone opportunità di carriera e gli stipendi sono ben proporzionati al costo della vita. In generale la vita costa relativamente poco, le tasse sono basse l’unica spesa molto alta è quella degli immobili e degli affitti. Trovare casa ad Hong Kong a prezzi ragionevoli è difficoltoso, il principale problema nasce dalla mancanza di spazio: ecco perché gli immobili della città sono sviluppati verso l’alto.

Se volete risparmiare, scegliete alloggi fuori dalle città. 

Link utili per affittare casa:
– http://www.hongkonghomes.com
 http://www.squarefoot.com.hk/rent

hong-kong-foto

(Foto: ©OliOpi / Shutterstock)

Offerte lavoro Hong Kong

Di seguito trovate una serie di link utili per la ricerca di un lavoro a Hong Kong. 

http://hk.jobsdb.com/hk
http://www.monster.com.hk/
http://hongkong.xpatjobs.com

Stipendio medio Hong Kong

Una delle buone ragioni per pensare di lavorare ad Hong Kong è sicuramente relativa al fatto che in città ci sono buone opportunità di carriera. È molto elevata, rispetto ad altri paesi del mondo, la possibilità di fare carriera in tempi brevi. Lo stipendio medio di un expat ad Hong Kong è di 176.000 dollari USA all’anno. Secondo una statistica di HSBC, il 30 per cento degli espatriati ad Hong Kong guadagna più di 200.000 dollari USA l’anno rispetto al 13 per cento degli emigrati del resto del mondo.

Lavorare in Cina

Qui trovate la guida a come trasferirsi e lavorare in Cina: quali sono i visti da richiedere, come muoversi nella fitta rete burocratica cinese, il costo della vita e il sistema sanitario. Abbiamo raccolto consigli e dritte su come fare per andare a vivere e lavorare in Cina

Riproduzione riservata