
Sithonia è la penisola centrale della regione di Halkidiki in Grecia, se la penisola Calcidica ha la caratteristica forma di una mano, Sithonia è il suo secondo "dito" allungato sul Mar Egeo.
Tra tutte le mete di viaggio in Grecia, Sithonia, è diventata negli anni sempre più popolare per chi desidera allontanarsi dal caos e dal turismo di massa e rilassarsi su belle spiagge poco affollate, ammirare paesaggi verdi, respirando l'atmosfera autentica dei villaggi costieri.
Sithonia

Sithonia offre un perfetto bilanciamento tra tradizione e modernità, tra antichi villaggi, infrastrutture sviluppate, colline verdi, boschi e una meravigliosa costa punteggiata da spiagge bianche di sabbia finissima.
Nota per il suo mare turchese, Sithonia vanta anche un ricco entroterra attraversato da numerosi sentieri di trekking che permettono di scoprire le aree della penisola incluse nel programma Natura 2000, istituito per preservare l'ambiente, o il Monte Itamos con i suoi 815 metri di altitudine con lunghe passeggiate tra i boschi che arrivano quasi al mare verso il Golfo di Toroneos a ovest e quello di Siggitikos a est.
Al riparo dalla vorticosa vita notturna delle località greche più mondane, a Sithonia la vita scorre ancora secondo il tradizionale ritmo greco nei suoi suggestivi villaggi di montagna come Nikiti, Sarti e Neo Marmaras e nelle taverne dove gustare la ricca tradizione culinaria locale.
Quando andare? Meteo e eventi

La stagione delle vacanze estive a Sithonia va da maggio a settembre. Il clima locale è prevalentemente mite e mediterraneo con i picchi di maggior calura durante luglio e agosto.
Sithonia ospita feste e celebrazioni luminose durante tutto l'anno in particolare durante i mesi estivi: a luglio si tiene la tradizionale nuotata nelle acque aperte di Nikiti per attraversare la baia di Toroneos e chi non nuota può prendere parte a balli e spettacoli musicali; agosto è il momento del festival di musica psichedelica “Free Earth” sulla spiaggia di Azapiko; mentre a settembre si può partecipare alla festa tradizionale per la pesca del tonno a Porto Koufo.
Come arrivare?
Grazie alla sua posizione all’interno della regione di Halkidiki la penisola di Sithonia è facile da raggiungere con più mezzi.
A circa 80km si trova l'aeroporto di Salonicco da cui si può noleggiare una macchina o approfittare delle diverse soluzioni di trasporto pubblico con diversi autobus diretti alle principali località di tutta la penisola. Sithonia è raggiungibile anche da Atene in aereo e in autobus con cambio a Salonicco.
Cosa fare e vedere
- Monte Itamos
- Parthenonas
- Toroni
- castello di Likithos
- Porto Koufo
- Sykia
- Neos Marmaras
- Sarti
- Nikiti
- Isola di Diaporos
- Monte Athos
Le migliori spiagge

Le spiagge di Sithonia sono uno dei punti di maggior richiamo per il turismo sulla penisola.
La costa occidentale è piatta con spiagge facilmente accessibili generalmente sabbiose o miste, mentre il litorale a sud e a est è più roccioso, le spiagge sono meno affollate e raggiungibili attraverso stradine e sentieri sterrati.
In generale le spiagge di Sithonia sono prevalentemente ricoperte di sabbia fina e chiara e la costa è lambita da acque cristalline, un mix paradisiaco premiato regolarmente con l’ambito riconoscimento della "Bandiera Blu".
Tra le più belle si segnalano la popolare spiaggia di Karydi a Vourvourou una baia piccola e ombreggiata che tende a diventare piuttosto affollata in estate, Fava una lunga spiaggia circondata da una vegetazione lussureggiante, la spiaggia di Agios Ioannis sabbiosa e con un moderno bar sulla spiaggia, proseguendo si incontrano le cinque bellissime spiagge di Akri Novio, Kalogria, Spathies, Elia e Lagomandra.
Sulla costa orientale ci sono le spiagge di Trani Ammouda, Armenistis, Akti Oneirou, la spiaggia di Kalamitsi e quelle di Kriaritsi e di Kavourotrypes una delle spiagge più famose di Sithonia.
Villaggi e Isole

Piccoli porti e villaggi di pescatori aggiungono un fascino caratteristico alla penisola da scoprire con un ricco tour on the road da costa a costa.
Le tappe da non mancare in questo percorso sono quelle presso i villaggi di Nikiti con la città vecchia incastonata sulle colline con case e chiese del XVIII-XIX secolo e il Museo storico e folcloristico.
Tra i luoghi più interessanti da visitare a Sithonia c'è il villaggio di Parthenonas. Situato sulle pendici del Monte Itamos, presenta case in pietra, simpatiche taverne, un museo, vista sul mare e tramonti particolarmente belli.
Questo villaggio montuoso è una tappa perfetta per gli escursionisti grazie alla sua posizione panoramica ed è uno degli insediamenti più antichi e belli della penisola che vanta anche un museo di arte popolare.
Toroni ospita le popolari rovine del castello di Likithos da dove parte un sentiero verso la montagna, che offre una vista mozzafiato sul mare e sul villaggio di Porto Koufo.
Il villaggio di Porto Koufo è un luogo per un'esperienza gastronomica memorabile. Situato a circa 25 chilometri da Neos Marmaras a sud è il porto naturale più grande della Grecia ed è considerato il più grande punto di pesca della zona.
Qui si possono anche vedere i ruderi delle fortificazioni costruite dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.
Situata su un altopiano difficile da trovare, Sykia è la città più antica e più grande di Sithonia. Il luogo ha un carattere selvaggio e aspro che si riflette nella personalità della popolazione locale. Con le sue affascinanti case in pietra e i pittoreschi vicoli, Sykia è riuscita a preservare il suo fascino rustico e il suo stile di vita tradizionale.

Neos Marmaras si trova nel mezzo del lato occidentale di Sithonia, distribuito su 3 colline circostanti, è il centro di tutti gli eventi a Sithonia, che si tratti di divertimento, gastronomia, lusso, spiagge
Sarti è il luogo più popolare e visitato della penisola di Sithonia. È un piccolo villaggio di pescatori situato sulla costa orientale famosa per le sue bellissime spiagge, l'atmosfera familiare e una vista spettacolare sul Monte Athos.
Della penisola di Sithonia fanno parte anche svariate piccole isole facilmente raggiungibili con una gita in barca come quelle di Kelifos, Diaporos e Ammouliani.
L'isola di Diaporos vicino a Vourvourou è una delle principali mete di navi turistiche ma conserva una natura incontaminata e acque cristalline ideali per fare snorkeling o immersioni.

Una delle spiagge più famose dell'isola è conosciuta come Blue Lagoon, una piscina naturale di una bellezza mozzafiato circondata da scogliere rocciose e acque turchesi che celano un colorato mondo sottomarino.
Tra i punti di riferimento dell'isola ci sono le rovine della basilica paleocristiana di Sant'Andrea, considerata la più antica costruzione cristiana di Sithonia.
Sithonia è anche un ottimo punto di partenza per escursioni via mare. Le navi partono regolarmente per giri panoramici verso le coste di Kassandra e del Monte Athos.
Il Monte Athos, situato nel nord della Grecia, è un luogo di grande significato spirituale, considerato uno dei luoghi più sacri del mondo. Dal mare si possono ammirare viste mozzafiato sugli imponenti monasteri arroccati sulle scogliere a picco sul Mar Egeo.