
Andros (in italiano Andro) è la più settentrionale delle isole Cicladi (in Grecia) nel Mar Egeo meridionale e si raggiunge facilmente anche da Atene.
L’arcipelago delle Cicladi non ha bisogno di presentazioni. Qui che si trovano le belle e turistiche Mykonos e Santorini e vicino a queste isole conosciute ce ne sono altre più remote e meno battute dai turisti. Una di queste è Andros.
Andros
Andros è considerata un concentrato incredibile della bellezza e di tutte le caratteristiche delle isole della Grecia. Assomiglia alle Sporadi e ai suoi paesi con le tegole rosse, a Karpathos e alle sue spiagge, a Creta e ai suoi spazi sconfinati.
Quello che caratterizza di più l’isola è la varietà della natura e degli ambienti e le innumerevoli possibilità per chi vuole godersi il mare.
Andros a 10 km da Euboea e a circa 3 km da Tinos. L’isola è lunga appena 40 km e la sua massima larghezza è di appena 16. Il suo territorio è per la maggior parte montuoso interrotto da valli verdi e percorse da torrenti. La città di Andros è la più grande. Poi, tra i paesi più grandi ci sono Gavrio, Batsi e Ormos Korthiou. Stenies è uno dei paesi più belli e indimenticabili. I sentieri di trekking sono tanti e ogni anno vengono aggiunti nuovi itinerari alla collezione già ricca di percorsi.
Il Faro di Tourlitis, un piccolo faro costruito su uno scoglio e con una suggestiva scala a chiocciola scolpita nella pietra, è uno dei posti più fotografati di Andros.
GUARDA ANCHE: VACANZE IN GRECIA
Quali sono le spiagge più belle di Andros?
- Vilhada (Costa Sud Ovest)
- Agios Petros (Costa Sud Ovest)
- Fellos (Costa Est)
- Gyalia (Costa Est)
- Achla (Costa Est)
- Steno Beach (Costa Est)
- Paleopoli (Costa Sud)
- Strofilias (Costa Sud)
Andros spiagge
Andros è un’isola perfetta per andare al mare. Ci sono spiagge e coste di tutti i tipi e per tutti i gusti: ci sono spiagge di sabbia fine, spiagge di sabbia mista ai ciottoli, spiagge di sassolini e scogliere.
La spiaggia più conosciuta e più grande dell’isola è Agios Petros che si trova sulla strada tra Batsi e Gavrio, sulla costa Sud Ovest.
La spiaggia è ampia e sabbiosa ed atterazzata. Fino a fine luglio ombrelloni e lettini non si pagano.
A nord di Gavrio, in una zona molto selvaggia dell’isola dove non ci sono strade asfaltate, ci sono le spiagge di Zorkos, Vitali, Vilhada e Fellos.
A sud di Batsi si trovano le spiagge di Paleopoli e Strofilias, in una zona dove bisogna camminare un po’ in salita prima di raggiungere le spiagge.
La costa est è selvaggia ed indomabile con alcune spiagge adatte al surf. Tra le spiagge più belle, difficili da raggiungere ma non impossibili, ci sono Steno Beach, Gyalia e Achla.
Foto delle spiagge più belle di Andros
Una selezione di foto delle spiagge più belle di Andros rende l’idea della varietà di spiagge presenti sull’isola. La maggior parte non sono mai affollate, neanche in alta stagione. Le spiagge più selvagge e difficili da raggiungere sono quasi sempre vuote e poco frequentate in alta stagione e nei weekend. Sull’isola ci sono oltre 300 spiagge, cosa che garantisce un’ampia possibilità di trovarle deserte.
GUARDA ANCHE: FOLEGANDROS CICLADI
GUARDA ANCHE: GUIDA DI MILOS
Andros: come arrivare
I traghetti per Andros che percorrono la rotta Andros-Tinos-Mykonos partonoa da Refina (e non dal Pireo) alla periferia di Atene. Ci sono dai 2 ai 5 traghetti al giorno. In alternativa si vola su Mykonos e si fa il percorso inverso, anche se è rato sia la scelta più conveniente.
Andros: hotel e b&b
I prezzi delle stanze e degli appartamenti ad Andros partono dalle 35 euro a notte a salire. Su Airbnb è possibile trovare un piccolo appartamento con giardino, in un centro storico vicino al mare spendendo intorno alle 40 euro a notte.
Qui trovate una sistemazione ancora più economica ma un po’ più lontana dal mare, in montagna, in una casa interamente di pietra.
Andros mappa
Andros è la più a nord delle Cicladi ed ha una superficie quasi interamente montuosa. Ad Andros ci sono tante sorgenti e corse d’acqua ed una costa benedetta da tantissime spiagge.
Di seguito trovate la mappa dell’isola di Andro.