Gran Bretagna

Stonehenge, dove si trova e come arrivare

Stonehenge: dove si trova e come arrivare

Stonehenge è un mistero in pietra che dura da più di 5000 anni.

L’iconico tempio inglese è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO da sempre ammantato di leggende e suggestioni e capace di attirare circa 800.000 turisti all’anno.

Stonehenge

Stonehenge
Stonehenge

Situato a circa 140 km a ovest del centro di Londra, nella contea del Wiltshire, nella piana di Salisbur, Stonehenge è da secoli teatro di cerimonie per celebrare i passaggi stagionali del sole nell’arco celeste e ancora oggi qui si riuniscono persone per vedere sorgere il sole radunandosi intorno a falò di buon auspicio.

A prova di tutto ciò alcuni studi sostengono che il misterioso monumento preistorico inglese fosse proprio una sorta di maestoso calendario in pietra costruito nel 2500 a.c. per assistere al sorgere del sole attraverso le pietre con grandi celebrazioni e raduni all'alba.

Stonehenge, misteri e curiosità

Stonehenge
Stonehenge

Questo misterioso cerchio di pietre per migliaia di anni ha conservato un fitto mistero sul come o perché sia stato costruito.

Come sono state portate qui le pietre giganti, alcune del peso di svariate tonnellate? Perché le pietre erano allineate con l'alba di mezza estate e il tramonto di mezzo inverno?

Alcuni credono che sia tutta opera degli alieni, altri dicono che un'antica razza di giganti, dopo essere stata spazzata via dal diluvio Universale, aiutò il popolo neolitico a costruirlo.

Gli scienziati preferiscono teorie meno stravaganti, come l'uso di un ponte fatto di tronchi d'albero affiancati che potrebbe essere utilizzato come una specie di rampa orizzontale, o ungendo il terreno con grasso animale per diminuirne la resistenza.

La disposizione delle pietre si allinea perfettamente con il sole durante i giorni più lunghi e più brevi dell'anno (solstizio d'estate e solstizio d'inverno), quindi probabilmente avevano un significato cerimoniale, forse si credeva che avessero poteri curativi e potrebbero aver funzionato come un una specie di primordiale osservatorio degli astri.

La storia indica il suo utilizzo anche come luogo di sepoltura, come testimoniato dal ritrovamento di dozzine di tumuli funerari e ossa umane.

Forse non sapremo mai veramente la vera storia dietro la costruzione del monumento, ma visitando l'area del Visitor Center si potranno conoscere le diverse teorie sull'evoluzione dell'area attraverso una mostra con manufatti e oggetti trovati vicino al sito, insieme a una grande quantità di informazioni sul suo significato.

Stonehenge sorge in un'area ricca di storia archeologica e il paesaggio circostante è costellato di antichi terrapieni, resti di insediamenti neolitici e percorsi processionali, creando un complesso di strutture cerimoniali che testimoniano il sofisticato sistema di credenze di queste antiche popolazioni britanniche

Non a caso la maggior parte dei tour di Stonehenge sono spesso combinati con altre interessanti località nelle vicinanze come Bath, Windsor e Cotswolds.

Cosa vedere a Stonehenge?

Stonehenge
Stonehenge
  • Il cerchio di Pietre

La cosa più notevole ed essenziale da vedere durante la visita è senza dubbio il monumento al cerchio di pietre.

Una cosa importante da tenere presente è che durante il normale orario di apertura non è possibile raggiungere a piedi le pietre e ancor meno è possibile toccarle.

Come forma di preservazione e rispetto il monumento è circondato da una bassa recinzione in corda.

Una volta sul sito c'è tempo per apprezzare la maestosità delle pietre con una passeggiata all'esterno, anche se la maggior parte dei visitatori rimane vicino al punto di partenza per le loro opportunità fotografiche nonostante sia la zona più affollata.

  • Il Visitor Center
Visitor Centre
Visitor Centre

Aperto nel 2013 a circa 2 km dal monumento di Stonehenge, il centro visitatori espone gli oggetti utilizzati nella costruzione e gli uomini e le donne, le loro vite, i rituali e le lotte quotidiane del Neolitico e dell'età del bronzo.

La mostra è composta da oltre 250 oggetti antichi e reperti archeologici ritrovati a Stonehenge o nei dintorni come strumenti, ceramiche, gioielli e persino resti umani. Nella stessa area c'è anche una galleria aperta con case neolitiche ricostruite.

  • Lo Store

Il negozio di articoli da regalo di Stonehenge si trova all'interno del Visitor Center. All'interno del negozio di articoli da regalo, puoi trovare una vasta gamma di regali, souvenir e libri realizzati esclusivamente per Stonehenge.

Qual è il periodo migliore per visitare Stonehenge?

Nei giorni di grande affluenza, può esserci una grande mischia per entrare sul sito preistorico, soprattutto se arrivano troppi pullman contemporaneamente.

Il momento migliore per evitare la folla è durante la settimana dal lunedì al giovedì soprattutto la mattina presto subito dopo l'apertura o il tardo pomeriggio poco prima della chiusura.

Chi visita durante l'inverno, punta al primo pomeriggio, intorno alle 14:00. La stagione estiva è il periodo più affollato per visitare Stonehenge, di conseguenza meglio scegliere la primavera o l'autunno nei mesi di aprile, maggio o ottobre quando il clima non è così freddo e piovoso come durante l'inverno.

Orari di apertura di Stonehenge

Fino al 27 maggio 2023 Stonehenge è aperta ai visitatori dalle 9:30 alle 17:00

Dal 28 maggio al 3 settembre 2023 il sito apre dalle 9:30 alle 19:00 per poi tornare all'orario di apertura invernale.

L'ultimo ingresso è 2 ore prima della chiusura.

Stonehenge è aperto tutti i giorni tranne il giorno di Natale.

Info biglietti per Stonehenge

I prezzi dei biglietti per l'ingresso variano a seconda dell'ora del giorno (non di punta/standard/di punta), se si è prenotato online o se si fa parte di un gruppo più numeroso usufruendo di un biglietto famiglia .

Ogni biglietto dà al titolare l'accesso a Stonehenge stesso, alla navetta per raggiungerlo e allo straordinario Centro visitatori.

I biglietti sono a tempo, a fasce orarie di trenta minuti - questo è l'orario in cui presentarsi alla biglietteria all'ingresso di Stonehenge.

I visitatori stranieri che non fanno parte di un tour possono ottenere un pass per le attrazioni del patrimonio inglese che consente l'ingresso gratuito a oltre 100 siti del patrimonio inglese tra cui Stonehenge, il castello di Dover, il Vallo di Adriano e il castello di Tintagel.

Come arrivare a STONEHENGE

Stonehenge
Come arrivare a Stonehenge

Poiché Stonehenge è una delle attrazioni più visitate del Regno Unito, è relativamente facile raggiungerla da qualsiasi parte del paese.

Partire da Londra è il tragitto più comune in quanto ci sono molti tour organizzati e gite di un giorno. Si può anche arrivare a Stonehenge con i mezzi pubblici, l'autonoleggio o il treno.

Una volta arrivati al Centro visitatori si può prendere un bus navetta o raggiungere a piedi il monumento. Il punto di riferimento del cerchio di pietre dista solo circa 2 km dal Centro visitatori.

Dove alloggiare vicino a Stonehenge

Salisbury è la città più vicina e il luogo più accessibile in cui soggiornare se si viaggia in altre parti del paese con i mezzi pubblici.

Accogliendo i viaggiatori dal 1227, la città medievale è meglio conosciuta per la cattedrale di Salisbury, dove si trova uno dei quattro manoscritti originali della Magna Carta risalenti al 1215 d.C.

Riproduzione riservata