
Natale è uno dei momenti migliori dell’anno per organizzare un viaggio: le vacanze, l’aria che profuma di festa e le città che si riempiono di luci regalano un’atmosfera davvero unica.
Tra le capitali europee che acquistano più fascino nel periodo natalizio c’è certamente Londra.

Nella City quello delle illuminazioni di Natale è un vero e proprio culto.
Le principali vie dello shopping e le più celebri strade del centro e le famose piazze della città diventano infatti il perfetto palcoscenico per lo spettacolo delle luci di Natale.
Ecco allora dove (e a partire da quando) si potranno ammirare le illuminazioni natalizie a Londra.
Carnaby Street

Come tradizione vuole è la prima delle strade di Londra ad accendersi a festa e quest’anno le luci saranno accese ad inizi novembre.
Il tema portante delle luminarie di Carnaby street è sempre legato al sociale. Il messaggio che si vuole trasmettere è – in linea con il simbolo scelto – rinascita, speranza e cambiamento.
Covent Garden

Il 9 novembre 2023 si accendono le luci di Covent Garden! 115mila lampadine diventeranno lo sfondo perfetto per il maestoso albero di Natale alto circa 20 metri che svetterà sul mercato più celebre di Londra. E quest’anno tra le decorazioni di Covent Garden ci sarà anche un’installazione LEGO. Di solito alla cerimonia di accensione dell’albero si accompagnano eventi e concerti.
LEGGI ANCHE: NATALE A LONDRA
Belgravia – Merylebone High Street

Il prossimo 10 novembre si accenderanno le luci bianche sull’area periferica di Belgravia che coinvolge diverse strade londinesi.
Nella stessa giornata anche Merylebone, celebre via dello shopping, si illuminerà a festa. Per l’occasione tutti i negozi della strada concederanno in quella giornata particolari sconti ai loro clienti.
Syon Park

A partire dal 12 novembre, ma solo fino al 28 dello stesso mese, le illuminazioni natalizie invaderanno anche Syon Park con delle decorazioni a tema: il bosco incantato. Il parco, che era chiuso al pubblico, aprirà per l’occasione ma solo nei weekend.
Nei giorni che precedono il Natale potrebbero anche essere previste delle nuove aperture.
GUARDA ANCHE: MERCATINI DI NATALE 2023
Regent street

È la strada di Londra in cui è nata la tradizione delle illuminazioni ed è anche la via più grande che ospita le decorazioni nel periodo di Natale.
Per il 2023 l’accensione è prevista per il 13 novembre e coinvolgerà l’intera strada, da Oxford Circus fino a Waterloo Place. Lungo il tragitto di Regent Street le luci resteranno accese ogni giorno dalle 15:30 fino a mezzanotte.
Kew Gardens

Un milione di luci renderanno i Kew Gardens, le serre costruite appena fuori città, a 10 km dal centro di Londra, un luogo davvero fatato.
Sarà possibile visitare e ammirare le illuminazioni a partire dal 17 novembre.
Chelsea

Uno dei quartieri più celebri di Londra, meta prediletta da tutti i turisti che passano per la capitale del Regno Unito e visitano King’s road, Duke of York square e tutte le vie principali della zona.
radizione vuole che le illuminazioni a Chelsea si accendano sempre in un sabato sera di novembre e la cerimonia di apertura è sempre legata ad eventi, manifestazioni e intrattenimento per cittadini e turisti di tutte le età. Nel 2023 la data da segnare in agenda è sabato 20 novembre.
GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2024
Trafalgar Square

Anche in questo caso si tratta di una delle più visitate zone di Londra. E, come accade per Covent Garden, anche a Trafalgar si accendono le luci di un grandissimo albero di Natale.
Questa tradizione va avanti dal 1947 e per il 2023 si rinnoverà il prossimo 2 dicembre.
Oxford Street

Solitamente sono circa 750.000 le luci e 1.800 le decorazioni che invadono Oxford street e, ogni anno, il tema prescelto cambia.
Per il 2023 non sono state ancora resi noti tema e data di accensione, ma ogni anno lo spettacolo offerto in questa zona di Londra, lascia tutti i visitatori senza fiato.