
Edimburgo ha un’antica tradizione gastronomica con una grande varietà di piatti locali che smentiscono la cattiva reputazione della cucina britannica.
Sebbene sia aperta alle influenze dal mondo, la Scozia ha una forte identità gastronomica incentrata sui piatti di mare. Dai semplici caffè ai ristoranti più raffinati scoprirete la qualità della cucina di una insospettabile destinazione gourmet come Edimburgo.
Cosa mangiare a Edimburgo
Un piccolo glossario dei piatti tipici che può aiutarvi a comprendere meglio il menu
- Haggis
Piatto nazionale della Scozia, celebrato anche dal poeta Robert Burns. È un insaccato riempito con interiora di pecora (cuore, polmone, fegato), macinate insieme a cipolla, grasso di rognone, farina d’avena, sale e spezie, mescolati con brodo. Il ripieno viene insaccato nello stesso stomaco dell’animale, poi bollito per circa tre ore.
- Haddock
Pesce d’acqua salata simile al merluzzo
- Kipper
Aringa affumicata
- Neeps and tatties
Purè di ravanello e verdure
- Cock-a-leekie
Zuppa di porro, patate, pollo e burro
- Scotch broth
Zuppa con agnello e verdure
- Partan bree
Zuppa di pesce
- Cullen Skink
Zuppa di pesce affumicato con patate e cipolla
- Stovies
Insalata di patate e cipolla
- Grouse
Quaglia
- Porridge
Zuppa di fiocchi d’avena
- Shortbreads
Biscotti al burro
- Cranachan
Dolce con crema, farina d’avena e lamponi
Dove mangiare a Edimburgo
Ristoranti scozzesi
- The Witchery Castlehill
Arazzi, antichi candelabri, pannelli in quercia e divanetti in pelle, vi sembrerà di sprofondare in un favola gotica scozzese. The Witchery Castlehill si trova sul Royal Mile, vicino alle porte del castello, in una casa mercantile del XVI secolo. Potete scegliere se accomodarvi nella teatrale sala da pranzo Witchery oppure nell’elegante Secret Garden con soffitto affrescato e grandi vetrate che si affacciano su una terrazza, ideale per un aperitivo prima di sedersi a tavola.
Ovunque decidiate di pranzare o cenare, il menu propone specialità come aragosta, scampi, tartare di Angus e il tipico piatto Haggis. Non offre la miglior cucina di Edimburgo ma sicuramente una delle più belle ambientazioni. A lume di candela, vi ritroverete come a un banchetto reale di Scozia. E per chi voglia restare per la notte, The Witchery offre 9 suites dall’eleganza lasciva.
Indirizzo: 352 Castlehill, Old Town – tel +44 131 225 5613
- The Tower Restaurant
In cima al National Museum of Scotland, The Tower Restaurant è un romantico ristorante panoramico con vista sul castello e sullo skyline di Edimburgo. La cucina è scozzese e propone piatti come Dingwall haggis, granchio dell’isola di Skye, merluzzo del mare del nord e bistecche del Perthshire. Ma ogni tanto distogliete lo sguardo dal piatto o dalla vista della città e guardatevi intorno, potreste avvistare qualche vip.
Indirizzo: National Museum of Scotland, Chambers St, Old Town – tel +44 01312253003
- The Doric
È uno dei più antichi gastro-pub di Edimburgo che risale al XVII secolo. Ambiente informale e cucina di casa, The Doric propone i piatti tipici della cucina scozzese tra cui salmone affumicato, haggis e Shepherds pie. Se non avete molto tempo o fame, prendete posto al bar al pianoterra che serve torte rustiche o zuppe da accompagnare a un’ottima birra. Avrete inoltre la scelta tra 50 diversi tipi di whisky. Ricordatevi che il venerdì sera ospitano concerti di musica folk.
Indirizzo: 15-16 Market Street, Old Town – tel +44 131 225 1084
- Timberyard
Soffitti alti, legno, lucine e tartan, l’ambientazione nordica colpisce subito. Timberyard, come il nome suggerisce, era un deposito di legname prima di diventare uno dei migliori e più richiesti ristoranti di Edimburgo. Vi suggeriamo di prenotare anche alcuni mesi prima. Il ristorante a conduzione familiare propone un’eccellente cucina scozzese di alto livello senza cedere a preziosismi.
Animelle al burro o rombo con erbe tra i tanti piatti, tutti spiegati e presentati con gusto. D’inverno prendete posto vicino alla stufa a legna, d’estate nel cortile assolato. Ad ogni modo un’esperienza da ricordare.
Indirizzo: 10 Lady Lawson St, Old Town – tel +44 131 221 1222
- The Gardener’s Cottage
Due sale da pranzo, ognuna con un lungo tavolo comune. The Gardener’s Cottage non è certo il posto per misantropi. Era un tempo una casa di un giardiniere, anche se si stenta a crederlo vista la posizione sulla trafficata London road. Non lasciatevi ingannare dagli arredi semplici, piuttosto concentratevi sulla sofisticata cucina. Il menu della cena comprende 3 o 6 portate a scelta, ma soprattutto non aspettatevi di leggere il menu. Il ristorante propone ogni giorno i migliori piatti secondo i prodotti del giorno. A pranzo è disponibile, invece, un menu à la carte.
Indirizzo: 1 Royal Terrace Gardens, London Road, New Town – tel +44 0131 677 0244
Ristoranti di pesce
- The Ship on the shore
Situato sul lungomare di Leith, The Ship on the shore è il posto ideale per un’abbondante mangiata di pesce tra amici da accompagnare a qualche bicchierino in più. Ha un menu dedicato a molluschi e crostacei, quindi avrete vasta scelta. Per i veri amanti del pesce The Ship propone haddock oppure salmone affumicato per colazione, paella royale di pesce o aragosta scozzese per pranzo, ostriche per restare leggeri a cena. Vino o champagne?
Indirizzo: 24-26, Shore – tel +44 01315550409
- Mussel Inn
Di proprietà di un allevatore di molluschi della costa occidentale, Mussel Inn offre frutti di mare scozzesi freschi. Arredato semplicemente con tavoli di legno chiaro e tavolini d’estate sul marciapiede, il ristorante è sempre affollato. I frutti di mare sono serviti con un’ampia selezione di salse a scelta tra quella al porro, al bacon, al vino bianco o alla panna.
Ma non aspettatevi solo molluschi, Mussel Inn propone anche altri piatti di pesce come gamberi e capesante, zuppe e pasta. Altrimenti chiedete il pesce del giorno.
Indirizzo: 61-65 Rose St, New Town – tel +4401312255979
- Loch Fyne Seafood & Grill
Ricavato negli immensi locali di un vecchio mercato del pesce del 1890 nel porto di Newhaven, questo stiloso ristorante propone spettacolari piatti di frutti di mare e pesce freschissimo proveniente direttamente dalle loro coltivazioni, tra cui le ostriche.
Indirizzo: 25 Pier Place, Newhaven Harbour – tel +44 131 559 3900
Ristoranti Scozzesi moderni con influenze dal mondo
- The Little Chartroom
È un bistrot di quartiere in stile marino che si trova a all’inizio del Leith Walk. Gestito da marito e moglie, Shaun McCarron e Roberta Hall-McCarron, già chef di Castle Terrace, The Little Chartroom è un piccolo e accogliente ristorante con soli 18 coperti che propone una cucina franco-britannica di stagione. Semplici piatti delle due tradizioni culinarie vengono così reinterpretati con un tocco scozzese e materie prime rigorosamente locali: per esempio involtini di haggis e mostarda, ceviche di gamberetti e brodo di selvaggina. Per concludere torta di mela e zenzero. La domenica per il brunch è difficile rinunciare a uova in camicia on mandorle.
Indirizzo: 30 Albert Pl – tel +44 131 556 6600
- Castle Terrace
Legno scuro e blu regale, è l’eleganza moderna e sobria di Castle Terrace, il ristorante dello chef di Edimburgo, Dominic Jack, che si è formato nelle migliori cucine di Francia. Il suo menu si attiene a un rigoroso classicismo francese con qualche nota moderna. Per esempio capesante delle Orcadi con una delicata salsa al curry. Ogni piatto è presentato come un’opera d’arte.
Indirizzo: 33-35 Castle Terrace, Old Town – tel +44 131 229 1222
- David Bann
Arredo minimalista, atmosfera zen e cucina vegetariana. David Bann viaggia attraverso i sapori di tutto il mondo, dal Mediterraneo al Pacifico passando per l’India e la Thailandia.
Quindi troverete frittelle thai, udon noodles e risotto per un pranzo o una cena fresca, leggera e interessante.
Indirizzo: 56-58 St Mary’s Street, Old Town – tel 0131 556 5888
- Mother India’s Café
La cucina indiana scopre le tapas. Perché si ordina sempre troppo nei ristoranti indiani, così Mother India’s Café ha deciso di offrire piccole porzioni delle loro specialità. L’haddock speziato con melanzane oppure il tradizionale Saag Gosht, agnello con salsa di spinaci potrebbero rivelarsi ancora più buoni in versione ridotta. Il locale è sempre affollato ma a pranzo è più facile trovare un posto. Altrimenti può essere un’ottima idea per un takeaway.
Indirizzo: 3-5 Infirmary Street, Old Town – tel +44 0131 5249801
- Brasserie Prince by Alain Roux
La cucina francese classica incontra le materie prime scozzesi nella cucina di Alain Roux in questa brasserie art déco. L’atmosfera parigina riecheggia nell’abbondanza di specchi, divanetti in pelle e lampade rétro. Il menu offre piatti come zuppa di cipolla della Normandia, cosce di rana con aglio e prezzemolo, salmone scozzese Balmoral e halibut con capperi e limone. Fatevi dare un tavolo vicino alle vetrate per avere ampia vista sulle colline che circondano Edimburgo.
Indirizzo: 1 Princes Street, Old Town – tel +44 131 557 5000
Ristoranti stellati ed esclusivi
- Restaurant Martin Wishart
Nello storico porto di Leith si trova il Restaurant Martin Wishart che è stato il primo di Edimburgo a essere insignito di una stella Michelin. Lo chef da cui prende il nome il ristorante propone una cucina europea d’impronta francese con i pregiati prodotti scozzesi, dal filetto di halibut ai lombi di agnello arrosto. Potete scegliere se ordinare à la carte o un menu degustazione, tra cui anche uno dedicato ai vegetariani.
L’ambiente è elegante e raffinato.
Indirizzo: 54 The Shore, Leith – Tel +44 01315533557
- The Kitchin
Dalla natura al piatto è la filosofia del ristorante dell’affermato chef Tom Kitchin che in soli sei mesi ha guadagnato la sua prima stella Michelin. In un’ambiente dall’eleganza sobria sui toni del mare, cucina a vista e poltrone in tartan, il ristorante situato a Leith propone una cucina britannica influenzata dalla scuola francese con materie prime scozzesi. Tra i diversi menu degustazione scegliete lo Chef’s Celebration of the Season Surprise Tasting se volete assaggiare i piatti davvero locali. Prenotate con largo anticipo.
Indirizzo: Commercial Quay, 78 – tel +44 131 555 1755
- Palm Court at The Balmoral
Se un giorno volete concedervi un vero afternoon tea in gran stile, Palm Court at the Balmoral può offrirvi la giusta cornice di sontuosa eleganza tra specchi, marmi e velluti. Le preoccupazioni quotidiane già si allontanano appena ci si accomoda all’ombra delle palme. Scegliete il tè da sorseggiare con scones caldi o i dolci del maestro pasticciere. Ma perché no, anche un bicchiere di champagne. Sul sottofondo dell’arpa in un tale salotto la vita sembra più dolce.
Autore: Francesca Ferri