
Situata nell'estremo sud-ovest della Gran Bretagna su una penisola rocciosa affacciata sull'Oceano Atlantico la Cornovaglia è una contea rinomata per la sua spettacolare costa e la fiorente scena culturale.
Le sue lunghe spiagge, i castelli antichi, i siti storici e le pittoresche cittadine e villaggi la rendono una delle migliori destinazioni turistiche del Regno Unito.
Cornovaglia

La Cornovaglia è stata per secoli l'ultimo rifugio per la cultura celtica e questa ricca eredità culturale ha lasciato un'impronta indelebile anche sul paesaggio, sulla lingua, sulle strutture dalle Croci di granito primitive alla figure dei santi.
La Cornovaglia può essere idealmente divisa in due coste, quella meridionale, con la sua brezze temperata e l'aria semitropicale, e quella frastagliata del nord, dove il vento dell’Atlantico sferza promontori rocciosi e attira i surfisti e gli escursionisti.
Le spettacolari scogliere granitiche di Land's End, le spiagge di Kynance Cove, Newquay o St Ives, l’architettura di Truro, i porti da cartolina di Falmouth, Padstow e Fowey, i monumenti storici come il castello di Tintagel e il teatro Minack, attrazioni come The Eden Project, i percorsi escursionistici nella penisola di Lizard e i resti dell'industria mineraria sono al centro dei tour turistici che permettono di scoprire questa straordinaria regione.
La Cornovaglia occidentale invece ha una forte reputazione come centro artistico e culturale, con molti artisti che trovano ispirazione nei paesaggi pittoreschi della regione e la presenza di collezioni d’arte come nella galleria Tate o nel Barbara Hepworth Museum and Sculpture Garden a St. Ives.
Qual è il periodo migliore per visitare la Cornovaglia?

Il periodo migliore per visitare la Cornovaglia è considerato quello nei mesi di giugno o settembre, prima o dopo le vacanze scolastiche nel Regno Unito.
Nei mesi di luglio e agosto, il tempo è generalmente al suo meglio e l’acqua del mare è più calda (considerando l’imprevedibilità del clima inglese) ma questa è anche alta stagione quando le strade sono affollate di visitatori e i costi sono più alti.
Clima e temperature sono più rigidi nei mesi invernali con la pioggia che può ostacolare le varie attività all’aria aperta mentre i colori autunnali delle brughiere e i fiori che costellano la costa meridionale a primavera rappresentano altri ottimi periodi per visitare la Cornovaglia.
DOVE SI TROVA LA CORNOVAGLIA
La Cornovaglia è una piccola contea inglese che si trova sulla penisola omonima. Geograficamente la penisola della Cornovaglia è più grande della contea amministrativa ed è una lunga lingua di terre e scogliere protesa nell’Atlantico. I prati verdi arrivano fino quasi a lambire il mare e i paesaggi, orlati di colline e castelli hanno qualcosa di magico.
La Cornovaglia si trova nella Gran Bretagna sud-occidentale. L’ampia penisola ospita anche la contea del Devon e una buona parte di quella di Somerset.
Le spiagge della Cornovaglia

La Cornovaglia vanta lunghe distese di spiagge sabbiose tra le più belle della Gran Bretagna.
Le principali località balneari per bagnanti e surfisti sono quelle nelle città di Perranporth, Polzeath e Newquay a cui si affiancano minuscole calette che costellano la costa come Coverack e Porthcurno (sede del Minack Theatre).
Il tratto di costa meridionale intorno a St. Austell Bay ospita alcune magnifiche spiagge sabbiose tra l'affascinante villaggio di pescatori di Mevagissey e l'esclusiva città fluviale di Fowey.
La costa settentrionale ospita St Ives Bay, un fantastico tratto di spiagge di sabbia dorata che arriva fino a Hayle e oltre.
Città e villaggi

Sulla costa si trovano anche alcuni tra i più incantevoli villaggi di pescatori e porti della contea come Looe, Port Isaac, Portreath e Mousehole.
Anche le città della Cornovaglia sono ricche di storia e di attrazioni come Padstow con il suo pittoresco porto e Rick Stien, Falmouth, un porto attivo e un'affascinante città dello shopping, Redruth con il suo patrimonio industriale dismesso e rigenerato come il parco Heartlands su ex siti minerari, la grande e antica città mercato di Penzance, il vivace porto peschereccio di Newlyn da dove partire per una gita di un giorno alle Isole Scilly.
Porthcurno è un piccolo villaggio sulla costa meridionale della Cornovaglia occidentale. L'area è famosa per essere stata il punto finale dei cavi telegrafici sottomarini che un tempo arrivavano dalla Gran Bretagna all'India.
La moderna città di Truro è nota per i suoi edifici georgiani e la sua cattedrale vittoriana, le cui triple guglie dominano la vista della città.
Qui si può visitare la Royal Cornwall Museum che espone una grande collezione di arte e manufatti oppure navigare il fiume alla volta della vicina Falmouth, dove il castello di Pendennis di Enrico VIII si erge su un promontorio sopra la città.
La città ospita numerosi festival durante tutto l'anno e include una scelta di gallerie d'arte che la rendono una destinazione privilegiata per gli appassionati di cultura.
Non lontana da Truro, Penzance si si trova nella parte occidentale della Cornovaglia ed è la città principale di questa parte della regione, molto nota come città mercato e porto storico.

Sant'Austellsi nel cuore della contea è la città più grande della Cornovaglia e nel corso degli anni è stata associata all'industria dell'argilla cinese insieme all'estrazione di stagno e rame che hanno contribuito a far crescere la città
La città più conosciuta della costa settentrionale è Newquay, nota a molti come il miglior spot per il surf nel Regno Unito. La città è diventata di per sé una popolare attrazione turistica ed è ora una località molto popolare
Siti storici

Un altro irrinunciabile tour tra le attrazioni della Cornovaglia è quello tra i suoi siti storici. Le brughiere della Cornovaglia occidentale e di Bodmin Moor sono disseminate di monumenti megalitici come pietre erette, tumuli e cerchi di pietre.
L'insediamento dell'età del ferro a Chysauster, vicino a St. Ives, la tomba preistorica di Lanyon Quoit vicino a Madron e il sito di Men-an-tol, vicino a Lanyon sono altre tappe da non mancare.
Spettacolari sono anche i resti medievali di St. Michael's Mount, un fantasioso castello arroccato su un'isola nella Mount's Bay di fronte a Marazion.
Il Monte è un'isola con l'alta marea ma è accessibile da una strada rialzata in pietra quando il mare si ritira.
A Tintagel c’è Il castello è arroccato su un promontorio roccioso che è considerato la leggendaria e presunta dimora del castello di Camelot di Re Artù del XII.
Più moderne ma ancora di interesse storico sono le superbe tenute di campagna di Cotehele House , Lanhydrock e Antony House, mentre a Kernow abbondano le rovine meno antiche dell'industria mineraria, in molti luoghi condividono gli stessi siti su cui gli antichi scelsero di costruire.
Giardini e natura

Il clima mite, soprattutto nel sud della Cornovaglia, ha prodotto anche diversi splendidi giardini.
Trewithen, vicino a Truro, è notevole per la sua varietà di piante subtropicali.
A Trebah, le piante della foresta pluviale si aggrappano ai ripidi fianchi di un profondo burrone, mentre al parco Lanhydrock, boschi e giardini formali circondano la villa vittoriana. Degni di menzione sono anche The Lost Gardens of Heligan nella Cornovaglia orientale e Trelissick.
Nell'entroterra si trova l'Eden Project, una delle più grandi foreste pluviali al coperto del mondo. Il giardino ospita una collezione di piante provenienti da tutto il globo.
COME ARRIVARE IN CORNOVAGLIA
Per raggiungere la regione inglese della Cornovaglia dall'Italia, La soluzione più comune è quella di prendere un volo per l'aeroporto di Bristol o all'aeroporto di Londra Heathrow o Gatwick, e poi prendere un treno o un bus per raggiungere la Cornovaglia.