
ISLAY WHISKY – Si scrive Islay ma si pronuncia Ailah, è conosciuta come la Regina delle Ebridi Interne e certamente è la regina del Whisky.
Ad Islay ci sono 8 distillerie su una superficie di 40 km x 25: una gigante distilleria in mezzo al mare.
Un quarto del single malt scozzese esportato nel mondo viene da questa minuscola isola e alcuni dei suoi Scotch sono i più rinomati della Scozia.
GUARDA ANCHE: COSA VEDERE SULL’ISOLA DI SKYE
TOUR DELLE DISTILLERIE – I whisky di Islay sono famosi per il sapore torbato intenso e le note saline che vengono dal mare. I di stillati più torbati sono prodotti sulla costa sud-orientale dell’isola (Ardbeg, Lagavulin, Laphoraig). Bowmore, Bruichladdich, Bunnahabhain, Caol Ila e Kilchoman si trovano nella parte settentrionale dell’isola e di questi solo l’ultimo è intensamente torbato.
La distilleria Laphroaig si trova a Port Ellen. Dopo la degustazione di whisky invecchiati 10, 15 e 25 anni assaggerete il Quarter Cask, distillato utilizzando cestelli più piccoli che riescono a riprodurre il sapore dello Scotch distillato oltre un secolo fa.
Anche la Laguvin si trova a Port Ellen. Il suo whisky più commercializzato è il 16 anni, ma ci sono altre edizioni limitate di grande pregio che è possibile degustare in distilleria.
Si definisce il più torbato dei whisky dell’isola di Islay. I suoi edifici sono tra i più belli.
La Bunnahabhain Distillery si trova a Port Askaig.
Accanto agli edifici scorre un fiume perfetto per le passeggiate con viste bellissime sui Paps of Jura.
GUARDA ANCHE: I MIGLIORI ITINERARI IN SCOZIA
COSA VEDERE – Anche gli astemi non si annoieranno sull’isola del Whisky. Islay è selvaggia, autentica e popolata di strane creature che abitano la sua natura fiera: cavalli col pelo lungo, pecore nere e uccelli di ogni tipo.
PORT CHARLOTTE
Il paesino è stato costruito per offrire alloggi agli operai della Lochindaal Distillery che aveva aperto nel 1829, ma che chiudeva già un anno dopo. Ora è in parte un ostello e ospita la Islay Natural History Trust. La Bruichladdich Distillery Company ha comprato il resto della struttura con l’intenzione di aprire una nuova distilleria.
LOCH INDAAL LIGHTHOUSE
Loch Indaal è un golfo stretto e lungo che va da Mull of Oa a Rinns Point e offre km e km di spiagge solitarie che sono anche perfette per nuotare nei mesi estivi e per le esplorazioni in kayak.
KILNAUGHTON BAY PORT ELLEN
Vicino Port Ellen dove si trovano la maggior parte delle distillerie ci sono spiagge paradisiache, come quella di Kilnaughton.
PORTO ELLEN
Port Ellen è il paese più grande dell’isola.
Ruota tutto intorno al porto che fornisce i principali collegamenti con le coste scozzesi e alle principali distillerie.
KILCHIERAN BAY
Kilchieran Bay è una spiaggia stretta tra le colline che scendono verdi fino all’Oceano. C’è una sola strada che porta alla baia che è bellissima da percorrere anche in bicicletta.
COME ARRIVARE – Per raggiungere l’isola il modo più diretto è l’aereo da Glasgow; in alternativa ci sono i traghetti da Kennacraig.