
Sapevate che la Germania è il luogo perfetto per i road trippers?
Questo è il momento giusto per organizzare un viaggio lungo le strade più belle del Germania, da percorrere in auto o in moto.
Ci sono differenti strade tematiche in Germania che si snodano tra luoghi da cartolina, montagne, vigneti e paesaggi puntellati da castelli da favola. Ecco una guida alle strade da percorrere in Germania.
Le più belle strade da percorrere in Germania
- Romantische Straße
- Strada dei Castelli in Germania
- Strada del vino in Germania
- Strada delle fiabe
- Schwarzwald Hochstrasse
- Strada tedesca delle Alpi
- Limes Route
- Strada tedesca dei Vulcani
Romantische Straße
La Romantische Straße è forse la più famosa e non ha eguali per bellezza e popolarità. Questo tratto di strada di 400 km racchiude luoghi naturali ed edifici storici e culturali del Paese. L’avventura on the road inizia a Würzburg, in Franconia per terminare nel sud della Germania.
Durante il Medioevo era la strada che collegava il centro della Germania al Sud. Lungo il percorso potrete visitare il villaggio da fiaba di Rothenburg ob der Tauber, la città medievale di Augusta, la storica città di Dinkelsbühl, il castello di Harburg, Wieskirche (la chiesa barocca più bella della Germania), il Neuschwanstein (ovvero il castello più famoso del mondo) e il castello di Hohenschwangau.
Strada dei Castelli in Germania
Lungo i 1200 chilometri di strada troverete spettacolari dimore avvolte da miti, leggende e fiabe. Il percorso della Strada dei Castelli inizia a Mannheim, luogo di confluenza dei fiumi Neckar e Reno, e arriva fino a Praga.
Avrete l’occasione di visitare luoghi da fiaba per un totale di 70 castelli. Tra i posti da vedere ci sono: il castello di Heidelberg, quello di Bayreuth, il castello di Norimberga, quello di Bamberg, l’Hotel Castello di Clomberg risalente a 1000 anni fa, Rothenburg ob der Tauber, la città di Neckarsteinach con quattro castelli e il Castello di Plassenburg a Kulmbach.
Strada del vino in Germania
Percorrendo la Strada del vino (Weinstraße) guiderete alla scoperta di una delle regioni più soleggiate e calde della Germania. Quello che farete è un viaggio onirico, indimenticabile per gli intenditori di vino. Il percorso inizia a Schweigen-Rechtenbach, dove troverete un’imponente porta in pietra arenaria sul confine francese, e termina a Bockenheim.
La strada del Vino è lunga 85 km; lungo il viaggio avrete modo di fare degustazioni di vini, partecipare a feste della vendemmia se viaggiate in autunno e assaggiare la deliziosa cucina della Renania.
Strada delle fiabe
Le fiabe della buonanotte animano di magia l’iconica Via delle Fiabe della Germania che si estende per 600 km dalla città di Hanau, nella Germania centrale, fino a Brema, sul Mare del Nord. Il percorso collega i luoghi dove i Fratelli Grimm sono nati, hanno vissuto e dove hanno preso ispirazione.
Potrete seguire le tracce del Pifferaio magico ad Hamelin, visitare la città natale di Biancaneve o scattare una foto con i quattro musicisti di Brema. Il percorso è costellato da città fiabesche, lungo il tragitto potrete vedere ben 20 castelli e palazzi, molti dei quali hanno fatto da sfondo alle storie della nostra infanzia.
Schwarzwald Hochstrasse
La Schwarzwald Hochstrasse è la più antica strada panoramica della Germania, un tratto di strada di 60 km che collega Baden-Baden e Freudenstadt. Questo percorso attraversa la fitta Foresta Nera a un’altitudine che va dai 600 ai 1000 metri.
Lungo il percorso non avrete problemi a credere che Hansel e Gretel abbiano incontrato la strega cattiva da qualche parte lì intorno. La strada offre viste mozzafiato sulla foresta, sulle pianure renane, sulle maestose montagne dei Vosgi ed è costellata di laghi e cascate.
Strada Tedesca delle Alpi
Un percorso mozzafiato che da Lindau sul Lago di Costanza porta fino a Schönau sul Lago Königssee per un totale di 450 km di straordinaria bellezza naturale.
Lungo la via vi fermerete a Bad Hindelang, a Füssen, a Oberammergau, a Garmisch-Partenkirchen, a Tegernsee, a Bad Tölz e naturalmente a Königssee, il lago più bello di Paese.
Limes Route
La Strada tedesca del Limes è un percorso lungo 550 chilometri che vi farà percorrere le più importanti mete dell’epoca romana in Germania.
Questo itinerario va da Rheinbrohl sul Reno a Ratisbona sul Danubio, attraversando le regioni della Renania-Palatinato, dell’Assia, del Baden-Württemberg e della Baviera. Collega monumenti e musei di epoca romana in 80 città. Preparatevi ad entrare in un mondo fatto di mura di cinta, torri di guardia e castelli.
Strada tedesca dei Vulcani
Questo itinerario è lungo 280 km e va dal fiume Reno ai monti dell’Eifel, attraversando il Parco naturale Vulkaneifel dove si trovano i resti di 350 vulcani. Lungo il percorso incontrerete musei di vulcanologia, geyser, sinkhole, laghi vulcanici, sorgenti minerali e sorgenti carbonatiche.
I numerosi coni e laghi vulcanici dell’Eifel raccontano le origini di questo straordinario paesaggio che si estende tra il Reno, la Mosella e l’Ahr.