
Dove la birra è di casa e la tradizione ha dato vita a prodotti tipici e unici. Da Dublino a Monaco, passando per l’immancabile Bruxelles, ecco le migliori città della birra. Qualche info su un tour a caccia di birrifici e birrerie per degustare al meglio la bionda o bruna che sia.
Monaco – Chiamarla capitale della birra non è un’esagerazione. A Monaco la birra è di casa da quando nel 1589 nasce la Hofbräuhaus, la birreria più famosa del mondo. E’ la fabbrica di birra della corte, che dal ‘600 e fino a oggi vende birra anche ai privati e a pub e taverne. Ha anche un biergarten così come la maggior parte delle birrerie di Monaco. Assaggiate la Augustiner, la bavarese dall’aroma caramellato. La lowenbrau, paulaner e Franziskaner sono tra le birre più famose di Monaco, probabilmente le avrete già assaggiate, giocando in casa però hanno tutto un altro gusto!
Dublino – La più antica e anche forse la più buona birra irlandese è la Smithwick’s di Kilkenny. La città più famosa per la birra nell’isola verde resta però Dublino. La capitale e patria di una birra che è quasi il simbolo dell’Irlanda. E’ la Guinness. Scura con la schiuma densa e color crema. E’ la birra più economica che berrete in un pub di Dublino. Imperdibile il tour alla Guinness Factory. Un po’ perchè è una delel poche cose da visitare in città, un po’ perchè il tour è interessante e ben fatto.
Colonia – Oltre 30 birrerie regnano sovrane a Colonia. La bella città renana produce una varietà di birra particolare, antesignana della Weisss. In pratica una weiss filtrata. La chiamano Kölsch e affermare la propria predilezione per questa birra in Germnaia significa affermare la propria provenienza renana.
E’ servita in bicchieri stretti e lunghi chiamati Stangen. Bevetela da Früh o da Päffgen che spilla Kölsch dal 1883.
Brema – Non è certamente la zona tedesca più produttiva dal punto di vista dei birrifici. Nella bella Brema ha sede però un birrificio che si è fatto conoscere dal mondo intero e che vende una delle birre più conosciute e commerciali. E’ la Beck’s in versione pilsner. Il birrificio mise a punto una birra dalla conservabilità più duratura e adtta all’esportazione oltre ocenao già nell’800. Se vi trovate dalle parti di Brema un tour alla Beck’s Factory potrebbe essere interessante (Info).
Bruxelles – Senza dubbio la mecca per gli amanti della birra. Le varietà, gli aromi e i gusti della bevanda raggiungono qui proporzioni senza paragone. Dalla birra dei monaci trappisti e d’abbazia alle birre fruttate passando per una quantità notevole di piccoli birrifici artigianali. Inutile dire che anche le birrerie in cui degustare birra belga sono innumerevoli. Una fra tutte, in realtà più un fenomeno da record che un posticino per intenditori è il Delirium Café che è in grado di servire oltre 2000 varietà di birra, provenienti da tutto il mondo. Tanto per avallare Bruxelles come la Mecca della birra.