
CORTINA DI FERRO IN BICI – Al posto della Cortina di Ferro, la linea di confine che durante la Guerra Fredda divideva l’Europa a metà, c’è un percorso ciclabile.
E’ conosciuto come Iron Curtain Trail anche se il nome ufficiale è Eurovelo 13.
Lungo la Cortina, l’impossibilità di costruire ha trasformato il confine in una zona verdissima, motivo per cui dopo la caduta del Muro il modno ha preso a chiamarla la cortina verde.
Il percorso, uno dei più belli in Europa, ha inizio sul mare di Barents in Norvegia e termina sul mar Nero in Bulgaria attraversando o toccando 20 stati (Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Russia, Polonia, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Ungheria, Croazia, Serbia, Macedonia, Romania e Bulgaria).
GUARDA ANCHE: 9 BELLISSIMI PERCORSI CICLABILI IN EUROPA
La Green belt attraversa 150 aree verdi tra cui la Schaalsee, Elbaue, la Rhoen e il Parco Nazionale delle Harz Mountains e 14 siti Unesco.
Costeggia capitali e città attraversando letteralmente l’Europa, sulle tracce di uno dei periodi più bui e recenti della sua storia.
Il sentiero della cortina di ferro è di facile percorrenza con solo un paio di tratti impegnativi fra Serbia e Romania e in territorio bulgaro. Si passa attraverso piste ciclabili e strade poco trafficate che si fanno un poì più pericolose solo nelle vicinanze delle grandi città.
GUARDA ANCHE: COME PORTARE LA BICICLETTA IN AEREO
GUARDA ANCHE: I MIGLIORI VIAGGI SU DUE RUOTE
HARZ MOUNTAINS IN BICICLETTA
DEVIN CASTLE, SLOVACCHIA
Il periodo migliore per fare questo viaggio è la primavera se si parte da Sud, meglio ancora l’estate per chi parte dalla Norvegia.
Sul sito ufficiale della Eurovelo13 trovate tutte le info utili per organizzare il viaggio.