Germania

Il Castello di Neuschwanstein in Baviera

Castello di Neuschwanstein

Pochi posti al mondo somigliano alle illustrazioni dei libri di fiabe. Con le sue torri e torrette, gli affreschi e gli interno il Castello di Neuschwanstein, in Germania, sembra davvero un luogo di fantasia, uscito dalla tua fiaba preferita. 

Il castello, poco distante dal lago Alpsee e immerso in una rigogliosa foresta che cambia colore con il cambiare delle stagioni, è uno dei posti da fiaba da vedere una volta nella vita. In effetti un legame con le fiabe c’è eccome: Walt Disney rimase incantato dal castello tanto da prenderlo come modello per il suo celebre film d’animazione, la Bella Addormentata nel Bosco.  

LEGGI ANCHE: I LUOGHI PIÙ BELLI DA VISITARE IN GERMANIA

La storia di questo castello è però meno idilliaca di quanto tu possa immaginare. Ecco tutto ciò che devi sapere sul Castello di Neuschwanstein, prima di raggiungerlo. 

castello-di-neuschwanstein

Castello di Neuschwanstein

Il castello di Neuschwanstein fu voluto da re Ludovico II di Baviera che commissionò il castello sulla scogliera nel 1868, appena due anni dopo che l’Austria e la Baviera furono conquistate dalla Prussia, durante la guerra austro-prussiana. La Baviera fu costretta ad accettare un’alleanza difensiva e offensiva che in caso di guerra toglieva al re la facoltà di disporre del suo esercito. Con ciò, a partire dal 1866, Ludovico II non era più un sovrano nel pieno esercizio delle sue funzioni. Questa limitazione rappresentò la peggior disgrazia della sua vita. Nel 1867 iniziò a progettare, con i suoi castelli, un regno tutto suo nel quale agire e potersi sentire come un vero re. È per questo che si ritirò in un mondo fantasy privato, circondandosi di castelli meravigliosi, dove poteva vivere i suoi sogni di essere un vero e proprio sovrano.

Ludovico II non vide mai il Castello di Neuschwanstein finito, morì nel 1886 (le torri finali furono completate solo nel 1892).

Poche settimane dalla sua morte improvvisa e misteriosa, il magnifico castello fu aperto al pubblico, diventando una delle attrazioni più visitate della regione.

I cicli pittorici di Neuschwanstein erano ispirati alle opere di Richard Wagner, al quale il re dedicò il castello. Si dice che il castello di Neuschwanstein, con la sua facciata in pietra calcarea bianca e le torrette blu, sia stato fonte d’ispirazione per il film Disney, Cenerentola, pubblicato nel 1950. La somiglianza, dopo tutto, è sorprendente.

Ma c’è un altro castello Disney che assomiglia un po’ a Neuschwanstein ed è quello della Bella Addormentata a Disneyland. Prima che Walt Disney iniziasse a costruire il suo parco a tema californiano, lui e sua moglie fecero un viaggio in Europa fermandosi anche Neuschwanstein. 

Nonostante i grandi progetti di Ludwig, furono completate solo 14 sale; una delle stanze del castello riproduce una grotta con tanto di stalattiti e stalagmiti e una cascata. Tra le più belle ricordiamo la Sala dei Cantori, la Sala del Trono, il Salotto, lo Studio, la Sala da Pranzo e la Camera del re

Uno dei punti salienti oltre le mura del castello è Marienbrücke, il ponte che sovrasta una cascata e offre le viste più iconiche su Neuschwanstein. Dopo il tour splora i sentieri di intorno al castello che offrono tante opportunità per ammirare le Alpi bavaresi nei dintorni. Per maggiori informazioni https://www.neuschwanstein.de

GUARDA ANCHE: CAPODANNO 2023

Quando andare

Circondato da cime innevate o splendente sotto il sole estivo, non c’è mai un momento peggiore per andare al Castello di Neuschwanstein. Sono circa 6.000 i turisti che attraversano i bastioni ogni giorno. Per evitare lunghe code, raggiungi la biglietteria molto presto (anche prima dell’apertura) o dopo le 3:00 del pomeriggio, quando la folla inizia a scemare.

In alternativa ti consigliamo di prenotare il tuo biglietto online, a questo link. Salvo festività importanti (ad esempio Natale), il numero di visite a Neuschwanstein diminuisce significativamente tra novembre e aprile.

Come arrivare

Il castello si trova nel sud-ovest della Baviera nei pressi di Füssen. Se vuoi raggiungere il Castello di Neuschwanstein da Monaco, avrei molte opzioni per viaggiare, inclusi treni e autobus pubblici.Il castello di trova a circa due ore d’auto da Monaco. 

Se viaggiate in auto seguite l’autostrada A7 fino a Füssen o Kempten. Il parcheggio per Neuschwanstein si trova nel villaggio di Hohenschwangau. I treni per il castello di Neuschwanstein da Monaco invece arrivano fino a Füssen, da qui potrai prendere un bus locale fino al castello. Uno dei modi più belli di visitare il castello è percorrendo la Romantische Strasse, la strada romantica della Baviera. 

Orari e Biglietti 

Orari di apertura del castello Neuschwanstein

  • Da aprile a 15 ottobre: dalle 9 alle 18
  • Da 16 ottobre a marzo: dalle 10 alle 16
  • Aperto tutti i giorni eccetto 1º gennaio, 24, 25 e 31 dicembre

 

Prezzi

  • Prezzo intero: 13 euro
  • Prezzo ridotto: 12 euro
  • Ingresso libero per i bambini e i ragazzi al di sotto dei 18 anni.

 

Foto

neuschwanstein_1

neuschwanstein-castle

neuschwanstein

neuschwanstein-foto-castello

foto-neuschwanstein

interni-neuschwanstein

neuschwanstein-3

foto-esterni

corte

aerea

Mappa

Riproduzione riservata